Il nuovo Motorola Edge 60 è tra gli smartphone più interessanti del momento per chi cerca prestazioni elevate, design raffinato e funzionalità AI all'avanguardia senza spendere una fortuna
Google sorprende tutti: la Beta 2 di Android 16 QPR1 porta la rivoluzionaria modalità desktop sui Pixel, insieme a una valanga di novità e fix. Scopri perché questo aggiornamento potrebbe cambiare per sempre il modo in cui usi il tuo smartphone.
Nokia ha annunciato che userà le CPU AMD EPYC 9005 per la sua Cloud Platform, pensata per erogare servizi agli operatori di rete e ai loro clienti
Amazon propone una nuova ondata di offerte su alcuni tra i modelli più completi della gamma Amazfit. Active 2 scende a 114 con cinturino in pelle, GTR 3 Pro resta a 99, mentre GTR Mini entra in promozione a 69,99, con GPS e monitoraggio salute H24
La serie è presentata nel crowdfunding su Kickstarter come una fotocamera digitale con simulazione pellicola ispirata alla fotografia analogica, rappresentando un omaggio alla mitica Yashica FX-3
Due robot aspirapolvere di fascia alta, dotati di tecnologie sofisticate per aspirazione, lavaggio e riconoscimento degli ambienti, si sfidano sul terreno dell'automazione domestica. Mova Z50 Ultra e Ecovacs Deebot X8 Pro OMNI offrono funzioni avanzate, ma seguono approcci diversi alla gestione dello sporco
Android 16 è finalmente arrivato su tutti i Pixel compatibili: ecco tutte le novità, i dettagli tecnici e come installarlo subito. Scopri cosa cambia davvero e perché questo aggiornamento è il più atteso di sempre.
Schermo ampio, batteria a lunga durata, oltre 150 attività tracciabili e gestione delle chiamate senza smartphone: Redmi Watch 4 scende di prezzo su Amazon e si conferma un'opzione decisamente interessante per chi cerca uno smartwatch solido e ben equipaggiato
Dal modello base con sensore di pressione a quello con display interattivo, gli spazzolini elettrici Oral-B in offerta su Amazon si rivolgono a esigenze e budget differenti. Nella scelta contano autonomia, tipologia di testine e accessori inclusi. Focus anche sulle testine di ricambio ufficiali
Il CEO di Huawei ha ammesso che i chip dell'azienda sono indietro di una generazione rispetto agli Stati Uniti, ma è possibile colmare il divario. L'intervista, pubblicata dal People's Daily, sembra preludere a nuove aperture diplomatiche tra Cina e USA nel delicato ambito tecnologico.
Una ricerca di Bitsight rivela che oltre 40.000 telecamere connesse a Internet trasmettono senza protezione, esponendo dati sensibili di aziende e privati a rischi di spionaggio, furti e violazioni della privacy, con particolare allarme per i dispositivi cinesi
Domenica 8 giugno, una coltre di foschia ha avvolto la Valle d'Aosta. Analisi atmosferiche e rilievi al suolo hanno identificato la causa: polveri sottili trasportate dagli incendi in Canada, già responsabili della combustione di oltre due milioni di ettari di foresta. Strumenti avanzati e modelli di dispersione atmosferica ne hanno tracciato con precisione lorigine
Qualcomm ha annunciato Snapdragon AR1+ Gen 1, un chip più piccolo e potente per occhiali smart. Supporta l'AI on-device senza cloud, pur offrendo una migliore efficienza energetica ed esperienza visiva. Il chip troverà spazio tra gli occhiali AR e altri dispositivi affini di prossima generazione.
Una grave vulnerabilità in Secure Boot, tracciata come CVE-2025-3052, consente a malintenzionati con accesso amministrativo di disattivare le difese pre-avvio e installare bootkit invisibili ai sistemi di protezione. Microsoft ha pubblicato un aggiornamento urgente.
Snap ha svelato l'arrivo nel 2026 di una nuova generazione di occhiali AR, gli Specs. Più leggeri, potenti e immersivi, integrano l'intelligenza artificiale per esperienze tridimensionali personalizzate. La piattaforma coinvolge già oltre 400.000 sviluppatori ed è supportata da collaborazioni con OpenAI, Google e Niantic Spatial.
Il supercomputer El Capitan mantiene la vetta della nuova classifica TOP500, seguito da Frontier e Aurora. L'Europa festeggia l'ingresso di JUPITER nella Top 10 e l'Italia conferma due sistemi nelle prime posizioni. AMD e NVIDIA consolidano la leadership nei chip HPC.
Con i tagli dell'amministrazione Trump, la NASA ha abbandonato il progetto DRACO ma al suo posto potrebbe arrivare una proposta dell'ESA per un razzo spaziale europeo con propulsione nucleare termica.
Nelle scorse ore due satelliti militari cinesi chiamati SJ-21 e SJ-25 hanno modificato la loro orbita per permettere di eseguire una prova di rifornimento orbitale osservati da due satelliti spia statunitensi (USA 270 e USA 271).
Il supercomputer HX2 consente a docenti e studenti dell'Imperial di accelerare la ricerca e di prepararsi per carriere in ambito HPC/IA. Il nuovo sistema rappresenterà la prima implementazione accademica nel Regno Unito di server Lenovo ThinkSystem SC750 V4 Neptune con raffreddamento diretto a liquido
Ufficiale anche il calendario della prossima stagione di Formula E. Arrivano Madrid e Miami, per l'ultimo campionato con la monoposto Gen3 EVO