L'istruzione
è lo strumento fondamentale per consentire lo sviluppo delle capacità e contrastare le disuguaglianze dovute all’origine sociale. Per questo è un diritto costituzionalmente garantito...
Corrado Zunino
ROMA — Ora che i soldi europei sono stati annunciati — meglio, già inseriti in capitoli di spesa dei ministeri — la società civile apre il dibattito su come spenderli. E la...
Roberto Ciccarelli
Dopo le scuole elementari e medie un’altra sentenza della quinta sezione del Tar di Napoli costringerà la regione Campania a varare un’ordinanza sul ritorno in presenza almeno al 50% nelle scuole...
Le Università possono tornare in presenza dal prossimo 15 febbraio, ma solo per la metà degli studenti. Lo ha annunciato il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi: «Lo schema dell’ultimo Dpcm...
Ilaria Venturi
Come sulla scuola, il dibattito sul rientro nelle aule è aperto anche nelle università. Nella prima metà di febbraio è prevista la ripresa delle lezioni del secondo semestre. "Ho sollecitato...
Le graduatorie di terza fascia d’istituto vengono utilizzate dalle scuole statali per l’assunzione dei supplenti in sostituzione del personale assente.
Le domande per...
A cura della FLC CGIL Puglia.
Con l’emanazione della odierna ordinanza numero 21 relativa alle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica nel settore scolastico, in un colpo solo il...
In riferimento alla richiesta avanzata dalla CGIL e dalla FLC CGIL...
In piena era COVID, come se non bastassero i problemi della scuola connessi alla tutela della salute di alunni e personale, ai limiti sempre più evidenti della didattica digitale e ai ritardi su trasporti e tracciamento, si somma una...
La FLC CGIL, con una lettera del Segretario Generale Francesco Sinopoli, ha chiesto ufficialmente la proroga dei termini per le iscrizioni dal 25 gennaio al 1° febbraio 2021, viste le...
Il direttore generale CREA è intervenuto, con una specifica nota indirizzata ai direttori dei centri di ricerca sui risultati della partecipazione dei ricercatori e tecnologi dell’Ente ai Bandi del...
A cura della FLC CGIL, CISL SCUOLA, SNALS-CONFSAL, FGU e ANIEF Puglia
Si è concluso nella tarda serata del 21 gennaio 2021, l’incontro per la scuola cui hanno partecipato il Direttore dell’USR Puglia, Anna...
Nella giornata del 22 gennaio è stato accreditato lo stipendio del mese di gennaio 2021 dei lavoratori a tempo indeterminato e determinato delle istituzioni afam statali.
Gli importi degli stipendi...
Erica Dellapasqua
Il Covid diventa sempre più un acceleratore delle disuguaglianze nel mondo della scuola e causa tassi preoccupanti di dispersione, cioè di abbandono, ma anche deficit formativi negli alunni che continuano a...
Ricccardo Chiari
«Il sistema sta funzionando». A dirlo i dirigenti scolastici, gli studenti, e in generale tutti coloro che hanno lavorato per permettere il ritorno in classe degli studenti delle 465 scuole superiori toscane...
Da quasi un anno i ragazzi delle classi quinte delle superiori fanno lezione solo con la didattica a distanza, tra problemi di connessione, assenze e docenti che non si trovano: di tutto questo, quindi, la maturità dovrà tenere conto...
La FLC CGIL Nazionale, per il tramite del proprio Ufficio Legale, ha inviato formale denuncia alla Commissione Europea contro la discriminazione subita dagli Assistenti Amministrativi facenti funzione...
A partire dal 5 febbraio 2021 l'Associazione professionale Proteo Fare Sapere e la FLC-GBW CGIL AGB organizzano il corso di formazione "Concorso dirigente scolastico in provincia di Bolzano". Gli incontri online si terranno a partire...
Dal 3 febbraio al 10 marzo 2021 l'Associazione professionale Proteo Fare Sapere Marche e la FLC CGIL Marche organizzano il corso di formazione "La cassetta degli attrezzi degli Assistenti Amministrativi". Gli incontri online si...