Martedì 17 dicembre 2024, con inizio alle ore 15:00, presso l'Aula T del DFA, il Dott. Luigi Redigolo terrà un seminario dal titolo Behavior of the 128I retention rate in the Szilard-Chalmers process: a radiochemistry experiment at INFN-LNS.
Giovedì 12 dicembre 2024, con inizio alle ore 11:00, presso l'Aula E del DFA, la Dr Valérie Marchi (Institut des Sciences Chimiques, CNRS, Univ. Rennes 1, France) terrà un seminario dal titolo Synthetic hybrid self-assemblies of nanocrystals.
Buongiorno,
vi comunichiamo che sono aperte le iscrizioni all'Open Science Café "CoARA: a che punto siamo" che si terrà in streaming il giorno 12 dicembre 2024 dalle ore 14.30 alle 15.30.
Buongiorno,
vi informiamo che sono aperte le iscrizioni al corso in presenza "Possible mission: un giorno da Blue Team (livello base)".
Cari tutti,
dopo una piccola pausa nel mese di novembre, tornano gli appuntamenti con gli Espresso Seminar che per dicembre raddoppierà.
Inizieremo giovedì 12 dicembre con il "III Laser Day", la rassegna dedicata ai seminari di approfondimento del tema della fisica con i laser di alta potenza.
Cari Colleghi,
con piacere inviamo il programma della 1a “Conferenza CNR-SAR: Ricerca scientifica, Dialogo, Diritti” che si terrà il prossimo mercoledì 27 novembre, presso la Sede centrale del CNR (aula Marconi).