![](https://blog.imm.cnr.it/sites/default/files/mail.imm_.cnr_.it_.png)
Invito a partecipare al Workshop GARR 2021
Net Makers
La comunità che innova la rete
(8-12 novembre)
Sono aperte le iscrizioni al Workshop GARR 2021 "Net Makers. La comunità che innova la rete" che si terrà online dall’8 al 12 novembre.
Quest’anno il programma sarà articolato su 5 sessioni mattutine:
-
8 novembre - La prima giornata vuole essere un’occasione per capire come stanno cambiando le reti e le infrastrutture di ricerca e quali modelli si prevedono nel prossimo futuro per il calcolo scientifico e per le sifde della Quantum Communication. Si parlerà anche dello stato della rete GARR e dell ’evoluzione della rete GARR-T.
-
9 novembre - Verranno affrontati nuovi modi per supportare la comunità della ricerca e dell’istruzione, dalla gestione delle reti per data centre ai servizi e alle applicazioni di rete innovative.
-
10 novembre - Giornata dedicata alla cybersecurity, con una tavola rotonda sulla nuova figura del responsabile della sicurezza per la rete GARR e con la presentazione di alcune delle principali iniziative in corso sul tema della sicurezza informatica.
-
11 novembre - Affronteremo il tema delle identità digitali e dei servizi federati, con interessanti novità su identità digitali per gli studenti e su SPID dal mondo IDEM e servizi dedicati a videoconferenza, mobilità e sicurezza.
-
12 novembre - Concluderemo affrontando le tematiche dell’infrastruttura cloud e della sovranità digitale, uno dei temi più caldi del momento. Il panel conclusivo avrà come ospiti: Paolo De Rosa (Dipartimento per la Trasformazione Digitale), Vincenzo Di Nicola (INPS), Antonio Baldassarra (Consorzio Italia Cloud), Gianluca Mazzini (Lepida) e Federico Ruggieri (GARR).
Come sempre, nello spirito di condividere le conoscenze e rafforzare le competenze che caratterizza l'attività del GARR, il workshop è completato da corsi di formazione online nelle settimane precedenti e seguenti all’evento.
Il programma completo è disponibile qui
Segui gli aggiornamenti sul sito dell'evento
e sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram e Youtube (#wsgarr)
Iscriviti qui e....ti aspettiamo al workshop!
![](https://blog.imm.cnr.it/sites/default/files/net-makers.jpeg)
-
External Relations and Communications
Consortium GARR - The Italian Research & Education Network
Via dei Tizii, 6 - I 00185 Roma
Tel: +39.06.4962.2000
e-mail: comunicazione[@]garr.it
Seguici su: twitter | facebook |youtube | instagram | linkedin
www.garr.it
--