Avvio procedure elezioni rappresentanti del personale nel Consiglio Scientifico del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Gentili Colleghe e Colleghi,

la presente per comunicarvi che, in data odierna, sono state pubblicate nella pagina dedicata di InfoHub, le informazioni relative all’Elezione dei rappresentanti del personale nel Consiglio Scientifico del CNR.

Con decreto del Presidente prot. n. 378161 del 7 ottobre 2025, sono state avviate le procedure per l’elezione di tre rappresentanti del personale nel Consiglio Scientifico del CNR, ai sensi dell’articolo 23, comma 1-bis, del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento dell’Ente, ed è stata nominata la Commissione elettorale responsabile del calendario delle votazioni e del corretto svolgimento delle consultazioni.

L’intera procedura elettorale si concluderà entro il 5 dicembre 2025.

Al riguardo si evidenzia che le candidature saranno aperte martedì 21 ottobre 2025 alle ore 9:00, mediante pubblicazione di un apposito bando sul portale https://selezionionline.cnr.it e si chiuderanno in data 4 novembre 2025 alle ore 18:00 (elettorato passivo).

Sono abilitati al voto i ricercatori e le ricercatrici, i tecnologi e le tecnologhe del CNR a tempo indeterminato e determinato; i Direttori di Istituto, sia pleno iure sia facente funzioni, in servizio e con contratto avente scadenza posteriore alla data di chiusura delle votazioni (elettorato attivo).

Il 14 ottobre 2025 saranno pubblicati sulla pagina di InfoHub dedicata gli elenchi dell’elettorato attivo e passivo.

Il sistema di voto elettronico verrà aperto a favore dell’elettorato attivo il giorno 2 dicembre 2025, dalle ore 8:00 alle ore 18:00.

Tutte le informazioni relative alle modalità di candidatura, il regolamento, il calendario e altri dettagli utili sono disponibili sulla piattaforma InfoHub, disponibile al link
https://cnrsc.sharepoint.com/sites/Home/SitePages/Elezioni.aspx.

Confidando nel vostro senso istituzionale, al fine di garantire la massima partecipazione al voto da parte di tutti gli aventi diritto.

 

Cordialmente
Annalisa Gabrielli