Cari colleghi,
Vi informo che nell’ambito del progetto ESTEEM3, giorno 20 Giugno 2023 alle ore 12:00, presso la sala riunioni “Campisano”, il prof Adam Kruk dell’Università AGH e AGH Microscopy Centre of Krakow, terra un seminario dal titolo “'From Micro to Nano - Advanced Microscopy Methods and Techniques in Material Research"
Siete tutti cordialmente invitati a partecipare e diffondere l’invito a chi d’interesse.
Il Centro di microscopia dell’AGH lavora molto sui materiali per le centrali elettriche convenzionali, i motori degli aerei e le turbine a gas, le centrali elettriche che operano in condizioni ultra-supercritiche. In particolare il centro ha una grande esperienza sui rivestimenti di materiali per una migliore resistenza all’ossidazione, quali: gli acciai ODS (Oxide dispersion strengthened alloys) ad alta temperatura, le leghe di tungsteno per i reattori a fusione, le fasi intermetalliche complesse e i nanomateriali.
Il C-EM dell'AGH utilizza anche metodi microscopici per l'analisi 3D di nanofibre polimeriche per la rigenerazione del tessuto osseo. Il team di ricerca sta anche studiando linee cellulari MG-63 incubate sulla superficie di materiali ceramici.
Cordiali saluti
Giuseppe Nicotra