
Nuovo bando per finanziare 10 progetti di ricerca
Aperta la selezione per i le borse di studio GARR dedicate allo sviluppo di servizi innovativi in qualsiasi disciplina
GARR, la rete italiana dell'istruzione e della ricerca, ha avviato una
selezione per l'assegnazione di 10 borse di studio intitolate a Orio Carlini, uno dei padri fondatori della rete.
Queste borse, del valore di
19.000 € lordi ciascuna, hanno una durata di
12 mesi con eventuale possibilità di proroga.
Le borse sono destinate a finanziare progetti di studio e ricerca presentati da giovani laureati e laureate, da svolgersi presso gli
enti collegati alla rete GARR o in una delle sue sedi.
Potranno essere presentati progetti di studio e ricerca in qualsiasi ambito disciplinare, con un focus sull'applicazione di tecnologie per lo sviluppo di infrastrutture e servizi digitali innovativi.
Oltre alla possibilità di sviluppare il proprio progetto di ricerca, le borse di studio GARR sono un vero trampolino per opportunità di formazione e di confronto con la comunità della ricerca italiana ed europea. Negli anni, infatti,
alcuni borsisti GARR hanno portato i loro progetti alla prestigiosa conferenza internazionale
TNC, hanno collaborato in progetti europei e hanno avuto modo di presentare i progressi del proprio lavoro in occasione dei
Borsisti Day e degli annuali
eventi GARR.
Ai fini della valutazione delle candidature verranno considerati elementi premianti l’originalità, l’innovazione e l’applicabilità a breve termine degli argomenti proposti.
Le candidature dovranno essere sottomesse compilando l'apposito form entro il 12 settembre 2022, alle ore 12.00
Requisiti obbligatori richiesti sono:
-
Data di nascita uguale o successiva al 1 gennaio 1992
-
Possesso del titolo di laurea triennale, magistrale, laurea specialistica o laurea a ciclo unico
-
Buona conoscenza delle lingue italiana e inglese
Bando
Storie di borsisti GARR

Consortium GARR • The Italian Research & Education Network
External Relations and Communications
Via dei Tizii, 6 - I 00185 Roma
comunicazione[@]garr.it
+39 06.4962.2000