Utilizzando il libvirtmanager è possibile controllare le macchine virtuali XEN e KVM sullo stesso host o su host remoti.
Per poter utilizzare questa tecnologia bisogna abbilitare il libvirt daemon per le connessioni remote modificando opportunamente il file di configurazione libvirtd.conf in /etc/libvirt.
Le voci da modificare sono:
listen_tcp = 1 (togliere il commento davanti alla riga)
tcp_port = "16509" (togliere il commento davanti alla riga)
Poi sempre sulla macchina remota bisogna abilitare gli utenti che possono collegarsi al demone libvirt in questo modo:
# saslpasswd2 -a libvirt nomeutente
Password: xxxxxx
Again (for verification): xxxxxx
Per verificare gli utenti nel database di sasl si usa questo comando:
# sasldblistusers2 -f /etc/libvirt/passwd.db
nomeutente@vostrohost: userPassword
Per disabilitare un account invece:
# saslpasswd2 -a libvirt -d nomeutente
Fonte: libvirt.org