Roma, 31 luglio 2025
COMUNICATO AL PERSONALE CNR n. 10/25
Negli ultimi giorni si sono svolte alcune riunioni di contrattazione sugli argomenti di seguito indicati, alle quali hanno partecipato le OO.SS. rappresentative e firmatarie del CCNL: ANIEF, CGIL, CISL E FGU:
17 Luglio
− Ipotesi Piano Welfare Integrativo anno 2025
− Ipotesi Fondo Incentivazione anni 2026/2028
23 Luglio - Riunione CNR Contratti di Ricerca
24 luglio - Riunione ARAN su rinnovo CCNL
Ipotesi Piano Welfare Integrativo anno 2025
In relazione all'accordo sul Welfare integrativo abbiamo concordato di redistribuire le risorse residue nelle voci di spesa già definite e confermato, nella sostanza, i criteri di allocazione delle risorse tra i diversi benefici e i criteri di erogazione al personale.
In merito alla polizza sanitaria, in considerazione dell’evidente riduzione delle garanzie e della prossima scadenza prevista per giugno 2026, abbiamo nuovamente evidenziato l'urgenza di procedere a una nuova gara previo approfondito confronto sul capitolato da avviare già nel mese di settembre.
L'Amministrazione, sottolineando l'incidenza del personale già in quiescenza attualmente assicurato, ha anticipato che proporrà un intervento di modifica specifico.
Fondo Incentivazione anni 2026/2028
Riguardo il fondo di incentivazione, le OO.SS. hanno chiesto alcune modifiche e integrazioni al testo che dovrebbe essere sottoscritto nella riunione programmata per il 3 settembre.
Riteniamo significativo, che si possa sottoscrivere un accordo in anticipo rispetto al periodo di applicazione.
Contratti di Ricerca
Su questo argomento Anief ha fortemente contestato la scelta del CNR di configurare tale tipologia di contratto come PARASUBORDINATO! Per maggiori dettagli rinviamo al comunicato ANIEF sui Contratti di Ricerca del 25.07.2025.
In chiusura di riunione l'Amministrazione ha proposto le seguenti date per le prossime riunioni:
- 3 settembre 2025 - Ipotesi CCNI Fondo Incentivazione – triennio 2026-2028
- 10 settembre 2025 - Ipotesi CCNI Liv. IV - VIII e Ipotesi CCNI Liv. I – III Anni 2024 - 2025
- 17 settembre 2025 - Ipotesi CCNI Dirigenti II fascia 2024-2025 (per rappresentativi dirigenza)
- 15 ottobre 2025 - Progressioni art. 54 Utilizzo fondi comma 310
- 12 novembre 2025 - Argomento da definire
- 3 dicembre 2025 - Argomento da definire
Ovviamente a partire dalla prima settimana di settembre valuteremo la congruità delle date e degli argomenti da trattare, considerando l'urgenza di utilizzare le risorse per la valorizzazione del personale tecnico e amministrativo (progressioni economiche e di livello) e la necessità di dare avvio alla procedura di manifestazione di interesse per il personale precario. A questi temi vanno aggiunti l'utilizzo delle graduatorie di concorso pubblico ancora attive e di quelle relative all'articolo 15.
Riunione ARAN su rinnovo CCNL
Il 24 luglio si è svolta una riunione all'ARAN sul rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca. All'odg un solo punto che riguardava la Sezione Scuola e in particolare le scuole italiane all'estero.
Nel corso della riunione è stato possibile esclusivamente ricordare alcuni dei temi da affrontare per la Sezione Ricerca in quanto, la delegazione ARAN (non era presente il Presidente Naddeo), si è attenuta all’ordine del giorno e ha rinviato la discussione di merito ai successivi incontri.
Ricorsi decorrenze art. 54 e Buoni Pasto QUI!Ticket
Dopo il deposito al tribunale di Lodi questa settimana sono stati depositati i ricorsi per il riconoscimento della corretta decorrenza delle progressioni art. 54 presso il tribunale di Padova e di Tivoli.
Riguardo i buoni pasto QUI! Ticket ritirati e non restituiti dal CNR, sempre in questa settimana, considerato il mancato concreto riscontro da parte dell'Amministrazione alla nostra diffida, abbiamo depositato i ricorsi per alcuni nostri iscritti presso i tribunali di Torino, Pavia, Lodi, Roma e Biella (quest’ultima con udienza già fissata per il 3 dicembre 2025).
A partire dal 3 settembre p.v. si aprirà una stagione di confronto serrato con l'Amministrazione nella quale affrontare le numerose criticità ancora presenti. Auspichiamo che il nuovo Presidente, al quale auguriamo un proficuo lavoro, avvii un confronto costruttivo con le OO.SS. finalizzato al benessere dei lavoratori dell’Ente, fornendo positivo riscontro alle istanze rappresentate dalle organizzazioni sindacali.
Altrettanto importante sarà la ripresa della contrattazione sul fronte del rinnovo contrattuale che al momento procede con significativo ritardo.
La segreteria ANIEF EPR CNR augura a tutte e tutti una rigenerante pausa estiva!
La Segreteria CNR
ANIEF EPR