Com 12/25 - ANIEF - CNR - 17-10-2025 - INCONTRO CON AMMINISTRAZIONE CNR 17/10/2025

Roma, 17 ottobre 2025

 

COMUNICATO AL PERSONALE CNR n. 12/25

 

Nella giornata di giovedì 16 ottobre si è svolto l’incontro informativo tra Amministrazione e OO.SS. dedicato all’avvio delle procedure di stabilizzazione del personale precario dell’Ente. Per il CNR erano presenti il Presidente Prof. Andrea Lenzi, il Direttore Generale Dott. Jacopo Greco e Direttore DCRU Dott. Pierluigi Raimondi.

L’Amministrazione ha consegnato una breve nota scritta di riepilogo della normativa vigente in merito al processo di stabilizzazione e indicato le modalità con le quali intende procedere nel rispetto del quadro normativo.

Il recente Decreto legge (D.L.) 24 giugno 2025, n° 90, convertito dalla Legge 30 luglio 2025 n°109, è intervenuto sui termini di applicazione del D.L. 75/2017 (c.d. “legge Madia”), estendendo la validità dei requisiti posseduti ai fini della stabilizzazione alla data del 31 dicembre 2024, rendendo possibile de facto l’utilizzazione delle risorse dedicate dalla legge di Bilancio per l’anno 2025, ovvero la legge 30 dicembre 2024, n° 20.

L’Amministrazione ha comunicato alle OO.SS l’intenzione di pubblicare l’avviso per manifestazione di interesse entro la fine del mese di ottobre, dopo il necessario passaggio in CdA del 21 ottobre p.v.. In questa prima fase, la rilevazione sarà focalizzata sul personale in possesso dei requisiti di cui al “comma 1” dell’art. 20 della “legge Madia”. È intenzione dell’Amministrazione riconoscere, ai fini del raggiungimento dell’anzianità necessaria a far parte degli aventi diritto “comma 1”, anche i periodi di lavoro svolti in altri Enti di Ricerca e Università, sia italiani che esteri.

A conclusione del censimento dei potenziali interessati a questa prima fase dedicata ai “comma 1”, l’Amministrazione ha dichiarato di voler intervenire anche sulla platea di persone rientranti nell’applicazione del “comma 2” dell’art. 20 della “legge Madia”, fermo restando la necessaria allocazione nel PTA e la relativa copertura finanziaria. L’amministrazione ha inoltre confermato la possibilità di proroga dei progetti PNRR e conseguente estensione dei contratti agli stessi associati.

Nel suo Intervento ANIEF ha espresso soddisfazione per l’avvio delle procedure legate alla stabilizzazione del personale precario CNR chiedendo che la roadmap illustrata dall’Ente venga rispettata per garantire l’assunzione a Tempo Indeterminato dei “comma 1” entro la fine dell’anno. Allo stesso tempo ANIEF condivide la scelta di annoverare, nel computo dell’anzianità di servizio al 31/12/2024, i periodi di lavoro di ricerca svolti in altri enti, anche esteri. La ricerca non ha e non deve avere, a nostro avviso, limiti amministrativi o geografici, ma deve essere valorizzata a prescindere da situazioni contingenti o specifiche. Seguendo questo principio, ANIEF ha aggiunto che i destinatari del “comma 2” sono in possesso degli stessi diritti ad un riconoscimento e valorizzazione del lavoro di ricerca svolto negli anni, spesso in condizioni ambientali e operative identiche a quelle dei “comma 1”.

Quindi, pur riconoscendo il carattere di priorità assegnato alla condizione del “comma 1”, ANIEF ha chiesto e ottenuto l’attivazione di un tavolo tecnico di lavoro e confronto per l’analisi della situazione dei “comma 2” programmato per il 23.10.25, finalizzato alla ricerca di percorsi possibili per giungere, in tempi brevi, ad una soluzione anche per questa platea di lavoratrici e lavoratori.

Per concludere, ANIEF ha voluto far presente al nuovo Direttore Generale e ai componenti dell’Amministrazione presenti all’incontro gli altri temi ancora in essere riguardo la valorizzazione di tutto il personale CNR con particolare riferimento all’ormai annosa questione dei concorsi art.15 per il personale R&T, ancora in fase di conclusione a più di due anni dall’emissione del bando, e le aspettative delle colleghe e dei colleghi idonei che chiedono lo scorrimento delle graduatorie.

La situazione di stallo riguarda anche le risorse stanziate dalla legge di bilancio per il personale tecnico e amministrativo. Su questo tema breve sarà convocato un incontro per avviare la trattativa su progressioni art. 54 e utilizzo fondi comma 310c.

La Segreteria CNR
ANIEF EPR