Com 18/24 - ANIEF - CNR - 23-12-2024 - Incontro ministra Bernini

COMUNICATO AL PERSONALE CNR n. 18/24

INCONTRO AL MUR SUL PRECARIATO CNR.
POSITIVO IL CONFRONTO CON LA MINISTRA BERNINI

 

Si è svolto venerdì scorso, l’incontro con la Ministra Bernini e il suo staff riguardante la situazione del precariato al CNR.

ANIEF pur sottolineando l’importanza delle risorse specifiche inserite nella legge di bilancio, ha rappresentato l’insufficienza degli stanziamenti previsti, soprattutto in considerazione della numerosità della platea di lavoratori precari oggi presenti al CNR e negli altri Enti di Ricerca.

Abbiamo evidenziato la necessità di una immediata e concreta programmazione finalizzata alla stabilizzazione del personale e al reperimento delle necessarie risorse. Bene, in questo senso, la cancellazione dei limiti all'utilizzo del turn-over per il personale della ricerca confermata in riunione dalla Ministra.

Su sollecitazione delle OO.SS. la Ministra ha inoltre ribadito la volontà di avviare tavoli tematici specifici, il primo dei quali, su precariato e DDL1240, sarà programmato nella prima decade di gennaio.

Sull'argomento ANIEF ha nuovamente messo in evidenza la necessità di espungere gli EPR dai destinatari del DDL 1240. La norma, se confermata, non farebbe altro che aggravare la già critica situazione del precariato negli Enti di Ricerca.

Abbiamo colto positivamente la disponibilità espressa al tavolo dalla Ministra, anche in termini di coinvolgimento degli altri attori istituzionali. In questo senso, i vertici degli Enti saranno chiamati a partecipare attivamente e responsabilmente al confronto per favorire una soluzione positiva della vertenza.

Nel corso della riunione ANIEF ha inoltre rappresentato l'esigenza di risolvere la problematica che rende inutilizzabili le risorse destinate dalle ultime leggi di bilancio in favore della valorizzazione del personale Tecnico e Amministrativo degli Enti. Non è più sostenibile che le significative risorse già allocate e disponibili da quasi tre anni non possano essere spese!

Sul tema abbiamo chiesto alla Ministra di intervenire sulla legge, come già fatto per l'Università, rendendo di fatto applicabili le previsioni in essa contenute ricordando che, come ANIEF, abbiamo già proposto adeguate soluzioni attraverso ipotesi di modifica ed emendamenti ai testi vigenti.

Il confronto proseguirà quindi a gennaio con l'obiettivo di fissare un percorso certo di stabilizzazione per il personale oggi precario, a valle del quale definire un nuovo modello di reclutamento basato essenzialmente sull'assunzione a tempo indeterminato.

I migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

La Segreteria Nazionale
ANIEF EPR