![](/sites/default/files/logo_cnr.png)
![](/sites/default/files/Francesco_Profumo_th.jpg)
Si invia in allegato il comunicato del Presidente Prof. Francesco Profumo, relativo alla riunione del CdA del 19 ottobre 2011.
Cordiali saluti
Segreteria del Presidente
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
COMUNICATO AL PERSONALE
Il 19 ottobre 2011 si è riunito il Consiglio di Amministrazione del CNR. I principali punti affrontati sono stati i seguenti:
- Il CDA dopo aver proceduto alle audizioni dei candidati ha nominato per la durata di quattro anni i seguenti direttori di Istituto:
- Ing. Riccardo Lanari - Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA);
- Dott. Riccardo D’Andria - Istituto per i Sistemi Agricoli Forestali del Mediterraneo (ISAFoM) Ercolano (Napoli);
- Dott. Daniele Malfitana - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (IBAM) Lecce.
- Il CDA ha approvato l’invito a presentare candidature per la posizione di Direttore Generale di cui all’articolo 11 dello Statuto del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Il CDA ha approvato le variazioni di competenza e di cassa al preventivo finanziario decisionale per l’esercizio finanziario 2011 conseguenti a modifiche ai piani di gestione proposte dai centri di responsabilità dell’Ente.
- Il CDA ha approvato le variazioni al bilancio di previsione per l’esercizio 2011 finalizzate all’impiego di parte del Fondo di Riserva per il funzionamento del progetto internazionale SHARE (Social Survey), destinato a studiare le conseguenze economiche e sociali dell’invecchiamento della popolazione, e coordinato a livello europeo dal European Research Infrastructure Consortium ERIC-SHARE.
- E’ stata deliberata la nomina del Dott. Giuseppe CALABRESE - Dirigente di ricerca di I livello presso l’Istituto di Ricerca sull’Impresa e lo Sviluppo del CNR di Torino - a Responsabile di Progetto 05 “Innovazione e competitività nell’Economia italiana” e del Dott. Sebastiano FARO - Primo Ricercatore di II livello presso l’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del CNR di Firenze - a Responsabile di Progetto 06 “Diritto, innovazione tecnologica e cultura giuridica”, afferenti al Dipartimento Identità Culturale. Sono stati altresì approvati i rinnovi del Dott. Antonio LAMARRA - Dirigente di Ricerca di I livello presso l’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee del CNR di Roma - a Responsabile di Progetto 01 “Storia delle idee e della terminologia filosofico- scientifica”, del Dott. Giorgio OLIMPO - già Dirigente di Ricerca di I livello, attualmente associato all’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR di Genova (scadenza associatura 31 gennaio 2013) - a Responsabile di Progetto 03 “Innovazione nell’apprendimento”, della Dott.ssa Paola AVALLONE - Dirigente di Ricerca di I livello presso l’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo del CNR di Napoli - a Responsabile di Progetto 04 “Culture euro mediterranee”, della Dott.ssa Rosaria CONTE - Primo Ricercatore di II livello presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma - a Responsabile di Progetto 08 “Società, scienza, cultura e globalizzazione”, e della Dott.ssa Maria Eugenia CADEDDU - Primo Ricercatore di II livello presso l’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee del CNR di Roma - a Responsabile di Progetto 10 “Migrazioni” afferenti al Dipartimento Identità Culturale.