Conferenze e attività | 12 -14 marzo | Accademia Nazionale dei Lincei

 

Gentilissimi,

dal 12 al 14 marzo 2025, durante la settimana delle Sedute Accademiche, si terranno presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) le seguenti iniziative aperte al pubblico.

Nella speranza che possiate seguire gli incontri, siamo certi della Vostra piena collaborazione nella diffusione delle iniziative tra colleghi e studenti.

12 MARZO

  • Ore 11:00 - «SEMINARIO» - Info - Prenotazioni
    Valentina ProsperiOmero e il mito troiano nella pittura d’arredo tra Quattro e Cinquecento;
     
  • Ore 17:30 - «SEGNATURA» - Info
    Presentazione del volume di Costanza Barbieri, Gli astri benigni di Agostino Chigi. Peruzzi, Sebastiano e Raffaello nella Loggia della Galatea;

13 MARZO

  • Ore 10:00 - «INTERSEZIONI» - Info
    Presentazione del volume di Salvatore Califano e Vincenzo Schettino, L’atomo: una storia millenaria;
     
  • Ore 14:00 - «APPROFONDIMENTO» - Info
    Presentazione del volume di Massimo Livi Bacci, La geodemografia. Il peso dei popoli e i rapporti tra Stati;
     
  • Ore 15:00 - «CONFERENZE»  Info
    Carlo CamilloniBiologia computazionale: esplorare i meccanismi molecolari in-silico;
     
  • Ore 15:30 - Info
    Luciano Maiani ricorda Raffaele Raoul Gatto;
     
  • Ore 16:30 - «CONFERENZA LINCEA» - Info
    Elisabetta ErbaLa nascita dell’oceano moderno e i suoi primi 180 milioni di anni;

14 MARZO

  • Ore 11:00 - «CONFERENZA ISTITUZIONALE» - Info
    Massimo CacciariAy, Sir, where lies that?” Riflessioni su coscienza e “macchina spirituale”;
     
  • Ore 14:00* - «LECTIO BREVIS» - Info
    Patrizia Piacentini, Nuove scoperte ad Aswan (Egitto): cinque anni di scavi e ricerche interdisciplinari nella necropoli dell’Aga Khan;
     
  • Ore 14:15 - «CONFERENZE»
    Paolo Giubellino, Siamo polvere di stelle: la fisica nucleare e l'origine degli elementi -  Info;
    Silvia Priori, Dai meccanismi dell'arresto cardiaco alla correzione del substrato aritmico -  Info.

Si prega di segnalare la presenza con l'iscrizione al modulo https://forms.gle/8t6i2t7d7vMfECyR8 

Info sul sito linceo.

Cordiali saluti
La segreteria di Direzione
Accademia Nazionale dei Lincei