Conferenze e attività | 7 - 9 maggio | Accademia Nazionale dei Lincei

Gentilissimi,

dal 7 al 9 maggio 2025, durante la settimana delle Sedute Accademiche, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terranno le seguenti iniziative aperte al pubblico.

Nella speranza che possiate seguire gli incontri, siamo certi della Vostra piena collaborazione nella diffusione delle iniziative tra colleghi e studenti.

7 MAGGIO
Ore 11:00 - «SEMINARIO» - Info - Prenotazioni
Carla BagnoliRagione pubblica: una concezione dinamica

Ore 15:00 - «SEGNATURA INTERDISCIPLINARE» - Info
La Interdisciplinarità Sistemica: la Fisica Matematica di Michele Caputo per l'Economia Strutturale e la Geodinamica

Ore 17:30 - «SEGNATURA» - Info
Presentazione del volume di Gabrio Forti e Silvano Petrosino, Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia

Ore 19:00 - «INAUGURAZIONE MOSTRA» - Info
IL PRINCIPE E L'ISLAM. LEONE CAETANI E L'ACCADEMIA DEI LINCEI

8 MAGGIO
Ore 10:00 - «INTERSEZIONI» - Info
Massimo Inguscio, Guido Martinelli e Loris Sturlese presentano il volume di Giuseppe Mussardo, Dio gioca a dadi con il mondo. La storia della meccanica quantistica

Ore 14:00 - «APPROFONDIMENTO» - Info
Presentazione del volume a cura di Giorgio Lattanzi, Marisaria Maugeri, Gianluca Grasso, Il Giudice e lo Stato di diritto. Indipendenza della magistratura e interpretazione della legge nel dialogo tra le Corti.

Ore 14:30 - «CONFERENZE» - Info
Luca Bindi, Nuovi ordini della materia: realtà inedite tra impatti cosmici, fulmini ed esplosioni atomiche

Ore 15:15 - Info
Il Socio Carafoli ricorda Sandro Pontremoli

Ore 16:30 - «CONFERENZA LINCEA» - Info
Maurizio PratoL’arte della Chimica: dare risposte possibili a sfide “impossibili” 

Ore 19:00 - «L'ACCADEMIA INCONTRA...» - Info  - Prenotazioni
Presentazione volume di Enrico Maria Dal Pozzolo, Sebastiano del Piombo. Da Giorgione a Raffaello e Michelangelo. Un pittore musico tra Venezia e Roma (1501-1511).

Ore 19:30 - «CONCERTO»
Concerto di musica del Cinquecento SUONI per SEBASTIANO

9 MAGGIO
Ore 11:00 - «CONFERENZA ISTITUZIONALE» - Info
Jane C. GinsburgDiritto d'autore, creazione artistica e intelligenza artificiale: Cos'è un'opera dell'ingegno'?

Ore 14:00* - «LECTIO BREVIS» - Info
Simonetta Bassi, Le passioni di un filosofo: gli Eroici furori di Giordano Bruno

Ore 14:15 - «CONFERENZE»
Giuseppe Bertin, Dinamica delle galassie -  Info
Giuseppe RemuzziTutti pazzi per Ozempic -  Info

Si prega di segnalare la presenza alla Conferenza con l'iscrizione al modulo https://forms.gle/Gv9HzUkkGLFyW6ej8

Info sul sito linceo.

Cordiali saluti
La segreteria di Direzione
Accademia Nazionale dei Lincei