Cari colleghi,
come preannunciato al termine della prima parte del percorso formativo in oggetto, nei giorni 22 settembre e 13 ottobre 2022 è prevista la realizzazione di due ulteriori moduli formativi riguardanti, rispettivamente, le procedure di appalto realizzate con i fondi del PNRR ed il ruolo del RUP nelle procedure di appalto (il programma completo di entrambe le giornate sarà diffuso appena possibile).
I due corsi di formazione saranno erogati dall'avv. Barbara Braggio.
Come di consueto, i RUP dell'Ente indicati nell'apposito Albo, saranno iscritti d'ufficio.
Entrambi i webinar seguiranno l'orario 09.00-13.00 e saranno erogati mediante l'utilizzo della piattaforma GoToWebinar.
Destinatari della formazione
I destinatari della formazione sono i RUP del CNR in servizio e appartenenti all'Albo dei RUP tenuto dall'Ufficio Servizi Generali secondo le disposizioni contenute nella Circolare n. 20/2020.
I RUP sono stati già iscritti d'ufficio, sul portale GesFor, ad entrambi i moduli formativi, indipendentemente dai requisiti posseduti (lavori, servizi e forniture) e dal valore economico degli affidamenti per i quali si è abilitati.
E' consigliata la partecipazione anche dei componenti dei gruppi di supporto ai RUP. Essi dovranno effettuare autonomamente la propria iscrizione utilizzando i seguenti link:
- giovedì 22 settembre 2022 - Procedure di appalto realizzate con i fondi del PNRR: https://gestione.formazione.cnr.it/#/edition/take/7450699
- giovedì 13 ottobre 2022 - Il ruolo del RUP nelle procedure di appalto: https://gestione.formazione.cnr.it/#/edition/take/7450700
L'applicazione GesFor è raggiungibile anche attravero il link https://gestione.formazione.cnr.it e richiede autenticazione con credenziali standard CNR.
Considerato il limite massimo di 1.000 partecipazioni contemporanee ai webinar, i RUP che non potranno partecipare, per qualsiasi ragione, alle giornate alle quali sono già stati iscritti sono vivamente invitati a cancellare autonomamente la propria iscrizione attraverso il portale GesFor (https://gestione.formazione.cnr.it) al fine di consentire la riassegnazione dei posti (in Home Page - sezione Gestisci Iscrizioni - cancella iscrizione).
I Direttori/Dirigenti/Responsabili e Referenti della formazione sono pregati di trasmettere questa mail ai componenti dei gruppi di supporto ai RUP, affinchè essi possano procedere all'iscrizione come indicato.
Per finire, si prega di non diffondere questa mail al personale eventualmente interessato per altro titolo, che sarà comunque libero di accedere alle registrazioni video.
Istruzioni per la partecipazione ai webinar e modalità di accesso
Tutti gli iscritti riceveranno, all'indirizzo istituzionale @cnr.it, una mail contenente il link da utilizzare per l'accesso alla piattaforma GoToWebinar nel giorno e nell'ora del webinar. L'aula virtuale verrà aperta qualche minuto prima dell'ora di inizio del webinar.
Come previsto dall'art. 6.4 del Disciplinare in materia di formazione per il personale dipendente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il corso in oggetto sarà sottoposto a valutazione e pertanto verrà somministrato un Questionario di Verifica delle conoscenze acquisite. Tale Questionario, la cui compilazione sarà esclusivamente informatica e gestita a livello personale, sarà reso disponibile nell'applicazione GesFor. Si riceverà una mail informativa all'apertura del questionario all'indirizzo istituzionale @cnr.it, all'interno della quale sarà specificata la tempistica per la compilazione.
L'Attestato di Partecipazione sarà rilasciato solo ai partecipanti che avranno ottenuto un punteggio almeno pari a 60/100.
Per informazioni inerenti le specifiche di iscrizione e partecipazione è possibile contattare l'Unità Formazione e Welfare all'indirizzo mail segreteria.forwel[@]cnr.it.
Unità Formazione e Welfare