FIR CISL - COMUNICATO DEL 13/09/2024

COMUNICATO AL PERSONALE DEL 12 SETTEMBRE 2024

 

Alla ripresa delle attività riteniamo necessario e urgente affrontare con l’Amministrazione del CNR tute le questioni in sospeso che riguardano il personale.

Una delle questioni da sempre indicata come priorità dalla FIR CISL è l’apertura della trattativa sul CCNI.

Registriamo favorevolmente che l’Amministrazione ha calendarizzato una serie di incontri con le OOSS già da metà settembre.

Ci impegneremo a concludere a breve il CCNI 2024 e ad aprire e a concludere entro l’anno la trattativa del CCNI 2025. La FIR CISL ha da sempre ritenuto necessario adeguare alle correnti esigenze dell’Ente l’intero impianto del CCNI che, per i ritardi nella sottomissione degli stessi da parte dell’amministrazione alle OOSS, sono stati sottoscritti sulla base di regole obsolete e datate. Relativamente al Fondo Accessorio IV-VIII, è necessario un confronto sulle regole della distribuzione delle voci e, per quanto riguarda il Fondo Accessorio I-III per Ric&Tec, ci aspettiamo che l’Amministrazione prenda in considerazione la nostra richiesta di aumento della IOS che da tempo la FIR CISL ha sostenuto.

Chiederemo di aprire una discussione sull’applicazione delle normative che riguardano la Ricerca e che prevedono la possibilità di attribuire delle premialità al personale coinvolto.

Inoltre, riteniamo necessario una programmazione assunzionale che aumenti la dotazione organica per colmare i vuoti professionali presenti nell’Ente, al fine di rendere il CNR funzionale e al passo dei più grandi Enti di Ricerca Europei. A tal proposito chiederemo anche di accelerare e di portare a conclusione la procedura concorsuale dei CAM bandita oramai da più di un anno. Non da meno insisteremo sull’apertura di un confronto sulla risoluzione del precariato.

Come già riportato nel nostro comunicato di inizio agosto, è fondamentale ottenere da parte del governo una norma che consenta di utilizzare i fondi “comma 310” della legge di bilancio 2022, al fine di aumentare il fondo ex art. 90, per procedere con un nuovo bando art. 54 già a partire dal 2025, i fondi speciali per la valorizzazione a regime del personale Ricercatore e Tecnologo e per gli scorrimenti delle graduatorie attive.
 

Cordialmente
FIR CISL
Giuseppe Gargiulo