COMUNICATO DEL 23/07/2025
Informative dell’Amministrazione alle OO.SS.
Si è tenuto oggi, presso il CNR, un incontro con l’Amministrazione volto a discutere le seguenti informative:
Relativamente al secondo punto, l’Amministrazione ha ritenuto opportuno, data l’attuale fase di vacanza presidenziale, mantenere alcune unità strategiche attive fino al 30 settembre 2025, in attesa della normalizzazione della situazione interna al CNR e dell’avvio del consueto iter per la riassegnazione degli incarichi. Le unità coinvolte sono le seguenti:
Per quanto riguarda l’informativa sul regolamento relativo ai contratti di ricerca, abbiamo evidenziato alcune criticità e fornito osservazioni in merito, ribadendo la nostra contrarietà all’applicazione e all’attivazione di tale tipologia contrattuale, già espressa nei precedenti incontri avuti con il MUR. Le principali perplessità riguardano soprattutto il costo, che risulta paragonabile a quello di un contratto a tempo determinato, senza però offrire le medesime garanzie in termini di tutele e condizioni lavorative, ovvero non dà alcun diritto in ordine all’accesso ai ruoli dell’Ente, né può essere computata ai fini di cui all’articolo 20 del D.Lgs. 25 maggio 2017, n.75., ma, condizione più grave, è considerato un contratto parasubordinato così come indicato dal CoPer, configurandolo come forma di precarizzazione poco sostenibili nel lungo periodo, soprattutto per il personale della ricerca che necessita di una stabilità maggiore per poter pianificare percorsi scientifici di medio-lungo termine.
Abbiamo appreso da poche ore che è stato approvato l’emendamento che sblocca di fatto la possibilità di iniziare l’iter di stabilizzazione al CNR.
È stato modificato il comma 591 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 ovvero le procedure di stabilizzazione si applicano al personale che ha maturato i requisiti previsti dall'articolo 20 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, alla data del 31 dicembre 2024. Siamo fieri e soddisfatti che l'emendamento che abbiamo sostenuto sia stato approvato, consentendo così di avviare le stabilizzazioni del personale precario. Certo dobbiamo continuare nella battaglia per le rivendicazioni del personale del CNR sia precario, sia per le valorizzazioni dei ricercatori/tecnologi e tecnici-amministrativi.
Ora il CNR deve assolutamente procedere e la FIR CISL sarà vigile affinché si inizi quanto prima l’iter per le stabilizzazioni.
Giuseppe Gargiulo Segretario nazionale
Marzia Codella Segretaria Generale del Lazio