FIR CISL - NUOVO INCONTRO IN ARAN SULLA PARTE COMUNE DEL RINNOVO DEL CONTRATTO 2022-2024 DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA

 

NUOVO INCONTRO IN ARAN SULLA PARTE COMUNE DEL RINNOVO
DEL CONTRATTO 2022-2024 DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA

 

Oggi è ripresa la contrattazione ARAN sulla parte comune del contratto 2022-20224 del comparto Istruzione e Ricerca. Presenti al tavolo FLC CGIL, FSUR CISL, UIL SCUOLA RUA, SNALS, GILDA, ANIEF.

Diverse sono state le osservazioni al testo fornite dalla Delegazione FSUR rispetto agli argomenti in discussione relativi le parti comuni ai tre settori (Scuola, Università e Ricerca), ovvero relazioni sindacali e lavoro agile.

Nella parte dedicata al lavoro agile la delegazione ha chiesto di introdurre la possibilità di usufruire del buono pasto.

E’ stato richiesto che l’avvio della contrattazione integrativa venga fissato entro il termine del mese di marzo, per evitare di dover continuare a siglare contratti integrativi accessori riferiti sempre all’anno precedente e mai a quello in corso.

E’ stato dalla FSUR sostenuto e chiesto al tavolo che, a seguito di esito negativo del processo di certificazione del contratto integrativo, i soggetti firmatari dell’ipotesi dovranno essere riconvocati dalle Amministrazioni entro 5 giorni lavorativi, al fine di avere tempestivamente la possibilità di discutere del contratto non approvato e impedire processi troppo lunghi che non consentono una corretta applicazione dei contratti integrativi.

La delegazione sempre in merito al lavoro agile ha sostenuto di annoverare tra le materie oggetto di contrattazione, anche i destinatari della estensione dei giorni di lavoro agile per i lavoratori in particolari condizioni di salute o che assistano i familiari, al fine di sostenere il personale fragile con maggiori giorni di lavoro agile.

Infine è stato chiesto all’ARAN di rendere il testo contrattuale meno farraginoso e di più agevole lettura, evitando rimandi a contratti pregressi.

Prossima riunione il 28 maggio p.v.

 

Roma 07/05/2025
La Segreteria Nazionale