Il Foglietto della Ricerca n. 13 del 19 aprile 2018 - Anno XV
Gio, 19/04/2018 - 17:32 — Anonimo

In questo numero
-
Abilitazione scientifica: per il Tar, non può essere negata con giudizi generici
Roberto Tomei
-
Università e Facoltà ecclesiastiche, le novità introdotte dalla “Veritatis gaudium” di Papa Francesco
Roberto Tomei
-
Convenzioni, accordi e ... finanziamenti di varia natura
Enzo Boschi
-
L’enigma del terremoto di Casamicciola
Enzo Boschi
-
Tariffe telefoniche: per i consumatori, oltre al danno, la beffa
Redazione
-
Glifosato: uno studio dimostra l’arbitrarietà di Efsa ed Echa nell’analisi dei dati
Adriana Spera
-
Obesità: più che di geni sfortunati, è una questione di ambiente e stile di vita
Redazione
-
Da una ricerca delle Università di Pisa, Bari e Salento, nuovi indizi sull’origine della vita
Redazione
-
Stabilizzazioni negli enti di ricerca, approvato il piano di riparto delle risorse
Flavia Scotti
-
Per il contratto di Scuola, Università e Ricerca, disco verde della Corte dei conti
Redazione
-
Gloria Saccani Jotti eletta alla Camera è ancora nel cda del Cnr?
Ivan Duca e Rocco Tritto
-
Disagio lavorativo: se non è mobbing, potrebbe essere straining
Biancamaria Gentili
-
Nuova legge elettorale e dintorni
Roberto Tomei
-
Nel mondo circolano 1200 miliardi di euro in contanti, soprattutto in tagli da 100
Maurizio Sgroi
-
I prezzi immobiliari nell’eurozona crescono in maniera frizzante
Maurizio Sgroi
-
La Riforma del sistema monetario in Italia proposta da un piccolo gruppo di cittadini
Roberto Tomei
-
“I barbari” di Bruno Dumézil, storia delle variazioni di uno stereotipo
Roberto Tomei
-
“Il cratere”: il film della settimana visto per Il Foglietto
Luca Marchetti
-
Per la Festa della Liberazione, Il Foglietto si ferma
Redazione