Il Foglietto della Ricerca n. 15 del 10 maggio 2018 - Anno XV
Gio, 10/05/2018 - 17:35 — Anonimo

In questo numero
-
L’ordine naturale dell’assestamento
Enzo Boschi
-
Ingv, Assomineraria e Mise: “Timeo Danaos et dona ferentes”
Enzo Boschi
-
ASN, commissione supera se stessa con un candidato aspirante sia alla II che alla I fascia
Roberto Tomei
-
Il tramonto dell’Università (in un silenzio assordante)
Roberto Tomei
-
Il Miur cerca commissari per Abilitazione Scientifica Nazionale 2018-2020
Redazione
-
Tumore al seno e obesità: un farmaco riduce il rischio di recidive
Redazione
-
Cellule embrionali: la legge 40 ancora blocca la ricerca
Adriana Spera
-
Ricerca UniMi: misurando l’altezza della neve fresca, possibile calcolare la quantità di acqua che si accumula al suolo
Redazione
-
Isola di Pianosa, esperti al lavoro per salvaguardare la "miracolosa" riserva idrica
Redazione
-
Dopo le stime di primavera, la Commissione Europea potrebbe chiedere all'Italia una manovra correttiva
Franco Mostacci
-
Lo smartphone in pericolo di vita, dopo aver ucciso il pc
Maurizio Sgroi
-
Il presidente del Cnr riceve un inatteso regalo dal Mef e dal Miur
Ivan Duca e Rocco Tritto
-
Cnr: dopo la rinuncia all’immobile, la Myrmex cita l’ente in tribunale?
Ivan Duca e Rocco Tritto
-
Tar: prima lo scorrimento delle graduatorie degli idonei, poi i concorsi riservati
Flavia Scotti
-
Polizze “Unit Linked”, sentenza Cassazione apre a contenziosi e risarcimenti per gli assicurati
Elio Lannutti
-
Armamenti, spesi 1700 miliardi di dollari nel 2017
Maurizio Sgroi
-
“L’ignoto ignoto” di Mark Forsyth, un atto d’amore verso i libri
Roberto Tomei
-
“L’isola dei cani”: il film della settimana visto per Il Foglietto
Luca Marchetti