Il Foglietto della Ricerca n. 17 del 24 maggio 2018 - Anno XV
Gio, 24/05/2018 - 17:35 — Anonimo

In questo numero
-
Per docenti e ricercatori universitari, addio per sempre al “trattenimento in servizio” oltre l’età pensionabile
Roberto Tomei
-
ASN negata: dopo lungo ed stenuante iter giudiziario, candidato vince non uno ma due ricorsi
Roberto Tomei
-
Università, nel 2017 pochi passi avanti nella lotta alla corruzione
Franco Mostacci
-
Sciolto l’enigma del terremoto di Ischia del 21 agosto. I danni e le responsabilità
Enzo Boschi
-
Il sesto anniversario dei terremoti nella Bassa Emiliana
Enzo Boschi
-
"Clima, inquinamento atmosferico e salute", dalla Conferenza nazionale di Taranto il grido d'allarme della scienza
Patrizia Gentilini
-
Nell’olio extravergine d’oliva una molecola anti diabete
Redazione
-
Per la cura della maculopatia, dal Politecnico di Milano arriva Mag Shell
Redazione
-
Di Maio-Salvini, il contratto che fa venire l’orticaria
Maurizio Sgroi
-
Campi nomadi in Italia: dalla politica dell’inclusione a quella delle ruspe
Adriana Spera
-
Lavorano in pochi, guadagnano come se fossero in tanti: miracolo del nostro tempo
Maurizio Sgroi
-
Cnr, per la direzione dell’Igag in corsa tre scienziati di indiscusso valore
Ivan Duca e Rocco Tritto
-
Dal Garante della privacy cartellino giallo all’Istat
Redazione
-
Sfogarsi contro il datore di lavoro senza frasi offensive, non giustifica il licenziamento
Flavia Scotti
-
Non il proprietario ma chi porta a spasso il cane risponde dei danni che lo stesso arreca
Redazione
-
“Storia della filosofia greca, medioevale, moderna”, un libro tra passato e presente di Luciano De Crescenzo
Roberto Tomei
-
“Dogman” di Matteo Garrone: il film della settimana visto per Il Foglietto
Luca Marchetti