blog.imm.cnr.it
Home
Login
Menu Notizie
Home
In primo piano
new
Ultimi inserimenti
Dal CNR
CNR
Circolari
Direzione
Amministrazione
Laboratori
Contratti
Verbali C.I.
Missioni
Corsi di formazione
Notizie generali
Info tecniche
Info Tecniche
Guide tecniche
Guide tecniche
Informatica
Informatica
Hardware
Network
openSUSE
CentOS
Sicurezza
Aggiornamenti
Software
Windows
Drupal 6.x
GroupWise
RSS - Info Tecniche
Seminari, Eventi e Notizie varie
Lavoro
Dai sindacati
Sindacati
RSS - Sindacati
Navigazione
Notizie da altri siti web
RSS feeds
Visitors
Total Visitors:
2151334
Unique Visitors:
116735
Registered Users:
735
Published Nodes:
9688
Your IP:
52.14.165.32
Home
Il Foglietto della Ricerca n. 2 del 21 gennaio 2016 - Anno XIII
Gio, 21/01/2016 - 11:40 — nico
In questo numero
Università e commissioni. “Buono”, “ottimo”: non abilitato! Ancora una volta, ci pensa il Tar
Roberto Tomei
Indagine Res: la crisi dell’Università italiana appare irreversibile
Roberto Tomei
Il Deposito dei rifiuti nucleari ... forse ...
Enzo Boschi
La comunicazione e gli sciacalli
Enzo Boschi
Università di Siena. Importante passo in avanti nello studio della leucemia linfatica cronica
Redazione
L’ansia non sempre viene per nuocere
Redazione
La funzione delle vespe nella fermentazione naturale dei vini
Redazione
Dato choc: circa il 45% dei pugliesi è obeso o in sovrappeso
Redazione
Scienza e anti scienza: dialogo Cadelo/Di Nunzio
E. Cadelo e M. Di Nunzio
Ogm. Pietro Perrino commenta l’intervista di Odifreddi al Nobel Richard Roberts
Redazione
Il male e il bene: intervista al sociologo e saggista Giorgio Pacifici
Sonia Topazio
Tempi duri per i furbetti del cartellino
Redazione
Ingv e concorsi. Quel pasticciaccio brutto di via di Vigna Murata
Giuseppe Falzone
Cnr. E' Brignone il successore di Salberini agli affari giuridici
I. Duca e R. Tritto
Per l’Enea, oltre il 70% del parco edilizio nazionale non è in grado di resistere ai terremoti
Redazione
Infn, 1725 dipendenti di ruolo, 310 a tempo determinato, 4029 associati
Redazione
Con 4 dipendenti, è il Centro Fermi il più piccolo ente pubblico di ricerca
Flavia Scotti
Bankitalia, strana urgenza nella cessione delle quattro banche ripulite dal peso delle sofferenze
Elio Lannutti
Il capitalismo corre un solo rischio: morire di vecchiaia
Maurizio Sgroi
L’ente non può richiedere al candidato documenti di cui è già in possesso
Antonio Del Gatto
Il Lago di Pilato, tra il magico e l’arcano dei Monti Sibillini
Roberto Tomei
“Steve Jobs”: il film visto in anteprima dal Foglietto
Luca Marchetti
Sindacati
Aggiungi un commento