blog.imm.cnr.it
Home
Login
Menu Notizie
Home
In primo piano
new
Ultimi inserimenti
Dal CNR
CNR
Circolari
Direzione
Amministrazione
Laboratori
Contratti
Verbali C.I.
Missioni
Corsi di formazione
Notizie generali
Info tecniche
Info Tecniche
Guide tecniche
Guide tecniche
Informatica
Informatica
Hardware
Network
openSUSE
CentOS
Sicurezza
Aggiornamenti
Software
Windows
Drupal 6.x
GroupWise
RSS - Info Tecniche
Seminari, Eventi e Notizie varie
Lavoro
Dai sindacati
Sindacati
RSS - Sindacati
Navigazione
Notizie da altri siti web
RSS feeds
Visitors
Total Visitors:
2146979
Unique Visitors:
114382
Registered Users:
735
Published Nodes:
9679
Your IP:
18.219.23.38
Home
Il Foglietto della Ricerca n. 24 del 15 settembre 2016 - Anno XIII
Ven, 16/09/2016 - 00:56 — nico
“A ten-year earthquake occurrence model for Italy”
Enzo Boschi
Asn, il Cun (ri)scrive al Miur. Sui valori soglia è rischio caos
Roberto Tomei
Quei previsori del Pil che non ci azzeccano mai
Franco Mostacci
Le polemiche non fermano Human Technopole, che è pronto per partire nell’area Expo 2015
Biancamaria Gentili
Ricercatori di Unipv scoprono l’efficacia contro il cancro di vecchi antibiotici
Redazione
La storia genetica degli italiani in uno studio di un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna
Redazione
Referendum. Quell’esternazione dell’ambasciatore Phillips a favore del sì
Adriana Spera
Decreto semplificazione Epr, i presidenti condividono ma chiedono qualche modifica
Biancamaria Gentili
L’Ingv finalmente ha fatto scorrere le graduatorie
Redazione
I numeri del Crea nell’ultima relazione della Corte dei conti
Redazione
Istat, da riscrivere il Piano di prevenzione della corruzione
Redazione
Il controllo sui capitali? Per ora se ne discute
Maurizio Sgroi
Per la Consob il risparmiatore italiano non ha cultura finanziaria
Elio Lannutti
Il Tar boccia la scuola che non aveva ammesso uno studente alla classe successiva
Flavia Scotti
Sindacati
Aggiungi un commento