
Il Foglietto della Ricerca n. 29 del 29 ottobre 2015 - Anno XII
In questo numero
-
Università, da gennaio scatti stipendiali per docenti e ricercatori. Nulla per il passato
Roberto Tomei
-
Enti di ricerca, le novità dalla legge di stabilità
Flavia Scotti
-
Pubblico impiego. La strategia del governo per mettere il rinnovo contrattuale su un binario morto
Ivan Duca
-
Contante fino a 3.000 euro? Ecco perché il governo sbaglia a fidarsi della Cgia di Mestre
Franco Mostacci
-
Coraggio: un po' di chiarezza
Enzo Boschi
-
Clima. Fra un mese a Parigi saranno in gioco le sorti del pianeta terra
Sonia Topazio
-
Da Enea e Uniroma2, pesci-robot per difendere Venezia dall’acqua alta e non solo
Redazione
-
L’Iss certifica lo stato di salute delle popolazioni residenti in Italia presso impianti nucleari
Flavia Scotti
-
Due milioni di italiani ringraziano l’Istat: non sono più poveri
Redazione
-
L’Ingv alle prese con un pasticcio annunciato chiamato cda
Giuseppe Falzone
-
Ingv, raggruppamenti di imprese e amnesie
Redazione
-
Tutti i numeri del Crea, ente di ricerca e più grande azienda agricola italiana
Flavia Scotti
-
Eccesso colposo di legittima difesa: a colloquio con Elio Cadelo e Michele Di Nunzio
M.Di Nunzio e E. Cadelo
-
Se il lavoratore si suicida per mobbing, scatta il risarcimento agli eredi
Antonio Del Gatto
-
Cosa aspetta la Consob a impugnare i bilanci del Monte dei Paschi?
Elio Lannutti
-
Il credito paralizzato dalle sofferenze europee
Maurizio Sgroi
-
Elogio della lentezza
Roberto Tomei