
Il Foglietto della Ricerca n. 31 del 12 novembre 2015 - Anno XII
In questo numero
-
Enrico Bucci, il fustigatore di “Cattivi scienziati”
Roberto Tomei
-
Abilitazioni universitarie: supera tre mediane su tre, ma non è idoneo. Il Tar rende giustizia
Roberto Tomei
-
Pubblicità e ricerca di notorietà
Enzo Boschi
-
Una vera e propria trappola per la materia oscura
Sonia Topazio
-
A quale farmaco è più sensibile un tumore? Lo dice un portale realizzato da un team di scienziati italiani
Redazione
-
Iss e Università Cattolica bocciano gli studenti universitari all’esame di stile di vita
Redazione
-
Nuova riforma delle pensioni. Per il governo, Boeri nemmeno ha azzeccato il titolo della sua proposta
Roberto Tomei
-
Incarichi degli enti ai pensionati: la Madia allenta il divieto
Flavia Scotti
-
Riduzione dei comparti: fumata nera dall’Aran
Redazione
-
Nomina Oiv e Piano della performance, note dolenti in numerosi enti di ricerca
Franco Mostacci
-
Per il 2015, l’Ingv si ritrova con 2,8 milioni in meno. E salvo altri
Giuseppe Falzone
-
Cnr, Ingv e Istat nel caos, per l’inerzia di governo e Miur
I. Duca e R. Tritto
-
L’Inrim vende 3200 volumi, al prezzo base di 1000 euro
Redazione
-
L’acqua è vita, nessuno deve esserne privato, neppure con una sentenza del Tar
Elio Lannutti
-
L’innovazione figlia del capitalismo: a colloquio con Cadelo e Di Nunzio
E. Cadelo e M. Di Nunzio
-
Graduatorie concorsi interni: stop agli scorrimenti
Biancamaria Gentili
-
“Grande evasione fiscale - Strumenti e metodi per combatterla”, convegno alla Camera con Mostacci e Lannutti
Redazione
-
Come sono cambiati gli italiani negli ultimi trent’anni: conferenza all’Università di Trento
Redazione
-
I debiti commerciali delle AP: un problema ancora irrisolto
Maurizio Sgroi
-
Istruzioni per rendersi felici
Roberto Tomei