blog.imm.cnr.it
Home
Login
Menu Notizie
Home
In primo piano
new
Ultimi inserimenti
Dal CNR
CNR
Circolari
Direzione
Amministrazione
Laboratori
Contratti
Verbali C.I.
Missioni
Corsi di formazione
Notizie generali
Info tecniche
Info Tecniche
Guide tecniche
Guide tecniche
Informatica
Informatica
Hardware
Network
openSUSE
CentOS
Sicurezza
Aggiornamenti
Software
Windows
Drupal 6.x
GroupWise
RSS - Info Tecniche
Seminari, Eventi e Notizie varie
Lavoro
Dai sindacati
Sindacati
RSS - Sindacati
Navigazione
Notizie da altri siti web
RSS feeds
Visitors
Total Visitors:
2148016
Unique Visitors:
114228
Registered Users:
735
Published Nodes:
9676
Your IP:
18.116.230.250
Home
Il Foglietto della Ricerca n. 35 del 15 dicembre 2016 - Anno XIII
Gio, 15/12/2016 - 18:06 — nico
Asn: chiusa la prima finestra, al via la corsa dei 20mila aspiranti cattedratici
Roberto Tomei
Ricerca. Il Cipe finanzia, con più di 32 milioni, 9 progetti proposti da Università ed Epr
Flavia Scotti
La nuova Ministra dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Enzo Boschi
Miur: tra mille polemiche, va a Valeria Fedeli tutta l’eredità di Stefania Giannini
Roberto Tomei
Cnr. Per il blocco della risonanza magnetica, nuova azione di 9 senatori
Redazione
E nel 2016 l'inflazione finisce sotto zero ... con qualche ombra
Franco Mostacci
Grazie al No, Mortati e Crisafulli salvati dal macero
Adriana Spera
Quel debito mondiale pronto ad esplodere
Maurizio Sgroi
L’Aci sanzionata dall’Antitrust per 3 milioni per violazione del codice del consumo
Elio Lannutti
Infezioni da micoplasma negli animali e nell'uomo: nuove scoperte scientifiche
Redazione
Università di Camerino pluripremiata con lo spin off BioVecBlok
Redazione
Salario accessorio. Le regole della Corte dei conti per superare il blocco delle risorse
Biancamaria Gentili
Legge 104. Più difficile trasferire lavoratore che assiste familiare con disabilità non grave
Biancamaria Gentili
Per la conservazione di un trattamento economico non spettante, non c’è buona fede che tenga
Flavia Scotti
L’accesso agli atti non è precluso dal carattere discrezionale della valutazione della commissione
Biancamaria Gentili
Dopo 50 anni, non si può demolire un immobile abusivo
Antonio Del Gatto
Sindacati
Aggiungi un commento