blog.imm.cnr.it
Home
Login
Menu Notizie
Home
In primo piano
new
Ultimi inserimenti
Dal CNR
CNR
Circolari
Direzione
Amministrazione
Laboratori
Contratti
Verbali C.I.
Missioni
Corsi di formazione
Notizie generali
Info tecniche
Info Tecniche
Guide tecniche
Guide tecniche
Informatica
Informatica
Hardware
Network
openSUSE
CentOS
Sicurezza
Aggiornamenti
Software
Windows
Drupal 6.x
GroupWise
RSS - Info Tecniche
Seminari, Eventi e Notizie varie
Lavoro
Dai sindacati
Sindacati
RSS - Sindacati
Navigazione
Notizie da altri siti web
RSS feeds
Visitors
Total Visitors:
2172592
Unique Visitors:
113833
Registered Users:
735
Published Nodes:
9666
Your IP:
18.117.162.216
Home
Il Foglietto della Ricerca n. 7 del 22 febbraio 2018 - Anno XV
Gio, 22/02/2018 - 18:59 — Anonimo
Docenti universitari presentano pacchetto di rivendicazioni per il governo che verrà e proclamano uno sciopero
Roberto Tomei
La nuova legge forestale: un’aggressione ai boschi italiani. Il trionfo della motosega
Giovanni Damiani
L'an e il quantum dell'inflazione
Redazione
I pifferi di montagna andarono a suonare e furono suonati
Enzo Boschi
Ultimi sgoccioli di campagna elettorale. E meno male
Maurizio Sgroi
Sclerosi multipla: da una ricerca della Statale di Milano, importanti risultati per la cura della malattia
Redazione
Morbo di Parkinson, un nuovo metodo di stimolazione per combatterlo meglio
Redazione
Human Technopole, a guidarlo sarà lo scozzese Iain Mattaj
Redazione
Sogin: la Relazione della Corte dei conti evidenzia l’aggravarsi dei ritardi per il decommissioning
Flavia Scotti
Cnr, Inguscio consegna le pagelle a dirigenti e direttori d’Istituto
Ivan Duca e Rocco Tritto
L’Istat e il telelavoro: un amore difficile
Sergio Vaccaro
Morgan Stanley e quattro alti dirigenti del Mef citati in giudizio per danno erariale
Elio Lannutti
Vino e pecorino battono il telefonino
Maurizio Sgroi
Usava il telefono dell’ufficio per sentirsi meno solo: legittimo il licenziamento
Biancamaria Gentili
Per il reato di molestie è sufficiente anche una sola telefonata biasimevole
Biancamaria Gentili
“Che cosa resta del ’68” di Paolo Pombeni, analisi assai profonda di una “rivoluzione” incompiuta
Roberto Tomei
“A casa tutti bene” di Gabriele Muccino: il film visto per Il Foglietto
Luca Marchetti
Sindacati
Aggiungi un commento