Il Foglietto della Ricerca n. 8 del 1° marzo 2018 - Anno XV
Gio, 01/03/2018 - 19:14 — Anonimo

-
Deposito unico scorie nucleari: il Terzo Segreto di Calenda
Enzo Boschi
-
Il 4 marzo si rinnova il Parlamento: istruzioni agli indecisi per un voto “inutile”
Adriana Spera
-
La narrazione governativa smentita dalla cruda realtà dei numeri
Franco Mostacci
-
Università, per sciopero docenti, studenti sul piede di guerra. Nel Regno Unito possibile class action
Roberto Tomei
-
ASN, docenti e ricercatori contestano la scadenza dell’Abilitazione e ricorrono al Tar
Roberto Tomei
-
Terremoto di Casamicciola, chiarezza dai risultati di una ricerca scientifica
Enzo Boschi
-
UniPisa. Per studiare l’obesità ora c’è un sistema di tessuti in vitro: stop ai test sugli animali
Redazione
-
Attraverso il Dna, ricostruita l’evoluzione della specie umana all’interno del continente africano
Redazione
-
E voilà, ecco 200mila nuovi posti di lavoro
Maurizio Sgroi
-
Miracolo italiano: dal ministero della gioventù a quello della terza età
Maurizio Sgroi
-
Approvato il riparto del Fondo investimenti: 600 milioni al Cnr. In 15 anni
I.Duca e R. Tritto
-
Inapp (ex Isfol), la relazione della Corte dei conti sulla gestione dell’ente. Preoccupa il contenzioso
Flavia Scotti
-
Legge 104, tre giorni al mese di permesso per chi è in part-time verticale
Biancamaria Gentili
-
Una bestemmia in tv costa 20mila euro
Biancamaria Gentili
-
“Art. 1 Costituzione italiana” di Nadia Urbinati, un libro prezioso da non perdere
Roberto Tomei
-
“Lady Bird”: un film da Oscar, visto in anteprima per Il Foglietto
Luca Marchetti