
www.usiricerca.it
Sommario del n. 12 di oggi, 31 marzo 2015
-
La Buona Scuola secondo il ministro Poletti: dopo lo spread borsistico, arriva quello vacanziero – di Roberto Tomei
-
Il Miur si sdoppia? Verso la divisione tra Istruzione e Università/Ricerca – di Biancamaria Gentili
-
I Metamateriali – di Enzo Boschi
-
Università. Stop allo spreco di risorse pubbliche per giochini di potere – di Benedetto De Vivo
-
Dall'Università del Salento, salve di contestazioni alla ministra Stefania Giannini – di Flavia Scotti
-
Sull'utilizzo dell'air gun, gli scienziati italiani sconfessati da 75 colleghi stranieri – Redazione
-
L'omaggio del Presidente della Repubblica alla scienziata Nadia Pinardi, intervistata dal Foglietto – di Sonia Topazio
-
Conversazioni sull'Isil tra il giornalista Elio Cadelo e i criminologi Michele Di Nunzio ed Emanuela Battisti - a cura di Sonia Topazio
-
L'ultima fatica di Stefano Rodotà: "Solidarietà, un'utopia necessaria" – di Roberto Tomei
-
Il dg del Cnr, Paolo Annunziato, scrive a Usi-Ricerca e chiede scusa. Dopo due mesi – Redazione
-
Caduta nel vuoto la disponibilità del presidente dell'Istat a una riduzione "cospicua" del suo compenso – di Rocco Tritto
-
Istat. Lo strano caso della dottoressa Braghin e del signor Andrea – di Andrea Braghin
-
Ingv, Gresta invita tutto il personale a Celano. Pranzo e viaggio saranno a carico dell'ente? – di Roberto Tomei
-
Istituto italiano di tecnologia, dove il presidente rinuncia all'indennità – di Biancamaria Gentili
-
Padoan: "L'Italia ha bisogno di più investimenti e di più propensione al rischio". Adusbef: "Inaccettabile" – di Elio Lannutti
-
Anche l'Italia ha le sue banche Ombra – di Maurizio Sgroi
-
L'appellativo "spia" è diffamatorio, "toga rossa" no – di Antonio Del Gatto
-
Per la Cassazione, dare un titolo volgare a un file non può giustificare il licenziamento – di Flavia Scotti