blog.imm.cnr.it
Home
Login
Menu Notizie
Home
In primo piano
new
Ultimi inserimenti
Dal CNR
CNR
Circolari
Direzione
Amministrazione
Laboratori
Contratti
Verbali C.I.
Missioni
Corsi di formazione
Notizie generali
Info tecniche
Info Tecniche
Guide tecniche
Guide tecniche
Informatica
Informatica
Hardware
Network
openSUSE
CentOS
Sicurezza
Aggiornamenti
Software
Windows
Drupal 6.x
GroupWise
RSS - Info Tecniche
Seminari, Eventi e Notizie varie
Lavoro
Dai sindacati
Sindacati
RSS - Sindacati
Navigazione
Notizie da altri siti web
RSS feeds
Visitors
Total Visitors:
2147744
Unique Visitors:
114231
Registered Users:
735
Published Nodes:
9676
Your IP:
3.143.116.179
Home
Il Foglietto della Ricerca n.20 del 16 giugno 2016 - Anno XIII
Gio, 16/06/2016 - 10:07 — nico
Docenti universitari over 70: la Consulta boccia i ricorsi sul trattenimento in servizio
Adriana Spera
I giovani del Sud sempre più verso gli Atenei del Nord. Con biglietto di sola andata
Roberto Tomei
Faglie che appaiono e scompaiono, a seconda delle necessità
Enzo Boschi
Morti in eccesso nel 2015: le spiegazioni ufficiali non convincono
Franco Mostacci
Ospedale San Paolo di Milano. Grazie a una protesi epiretinica, paziente riacquista la vista dopo 15 anni
Redazione
Allo studio un nuovo robot chirurgico per interventi al cervello
Redazione
La Bioetica di fronte alle nuove sfide. Intervista al genetista Edoardo Boncinelli
Sonia Topazio
Pensioni anticipate. La proposta del governo fa esultare le banche
Adriana Spera
Cnr, dietro front sul doppio ruolo del presidente
I. Duca e R. Tritto
Col Piano della mobilità, l'Istat complica la vita al personale
Redazione
Ingv, attesa per un'importante decisione del Tar del Lazio
Biancamaria Gentili
Segna rosso anche il bilancio dell’ente di ricerca Indam
Flavia Scotti
Il nostro stile di vita. Dialogo tra Cadelo, Di Nunzio e Pacifici
E. Cadelo, M. Di Nunzio e G. Pacifici
Conversione in legge del decreto 59: ennesimo regalo del governo Renzi alle banche
Elio Lannutti
Il sistema bancario italiano, tra sofferenze e crediti deteriorati
Maurizio Sgroi
Senza consenso informato, il paziente va risarcito. Anche se l’intervento è riuscito
Flavia Scotti
Dialogo tra un musicista e un giurista
Roberto Tomei
Sindacati
Aggiungi un commento