
www.usiricerca.it
Sommario del n.37 di oggi, 4 novembre 2014
-
Ivan Duca e Il Foglietto non diffamarono l'ex direttore dell'Ivalsa-Cnr - di Redazione
-
"La Camera di consiglio sarà lunga e complessa". La sentenza alla Commissione grandi rischi slitta al 10 novembre - di Rocco Tritto
-
Test sbagliati per l'ammissione ai corsi di specializzazione: dal ministro toppa peggiore del buco - di Roberto Tomei
-
"Ho vinto un ricorso contro il Cnr ma, dopo 12 anni, mi devo accontentare solo di un risarcimento monetario" - La lettera
-
Per difendere il nostro disatrato territorio occorre un'Agenzia di servizio e di ricerca. Svincolata dalla politica - di Benedetto De Vivo
-
Il Miur all'Ingv: prima di bandire concorsi, assumete tutti gli idonei - di Roberto Tomei
-
L'Istat ce l'ha fatta: dopo 3 anni collauda le telecamere notturne - di Alex Malaspina
-
Enea, note dolenti dalla Relazione della Corte dei conti: commissariamento infinito, residui abnormi e disavanzo - di Flavia Scotti
-
Ricercatori precari dell'Università La Sapienza giovedì in assemblea - di Redazione
-
Che garanzie ha il dipendente che denuncia illeciti nel suo ente? - di Franco Mostacci
-
In arrivo legge-bavaglio per giornali e giornalisti - di Redazione
-
Il campo magnetico terrestre e la nuova scoperta. Intervista del Foglietto a Leonardo Sagnotti - di Sonia Topazio
-
Il Bel Paese ha un primato mondiale. Quello dell'ignoranza - di Roberto Tomei
-
Un'assenza ingiustificata di 15 giorni val bene un licenziamento - di Biancamaria Gentili
-
Rinvio a giudizio per i dirigenti di due Agenzie di rating per manipolazione del mercato in danno dell'Italia - di Elio Lannutti
-
L'Italia che cambia verso è quella creditrice, che guarda all'estero - di Maurizio Sgroi
-
Il datore di lavoro non viola i principi comunitari se trasforma il part time a tempo pieno - di Biancamaria Gentili