
www.usiricerca.it
Sommario del n.4 di oggi, 3 febbraio 2015
-
La legge di stabilità sblocca le fasce stipendiali negli Epr ma non gli scatti per docenti e ricercatori dell’Università – di Roberto Tomei
-
La sentenza della Corte di giustizia Ue in materia di precariato: scenari futuri e questioni aperte – di Redazione
-
Dopo il terremoto, anche in Emilia ridevano – di Enzo Boschi
-
Per l’elezione del Quirinale, democrazia parlamentare al crepuscolo – di Adriana Spera
-
Io, vittima per due volte del metodo Boffo – di Benedetto De Vivo
-
Omeopatia, l’altra medicina. Intervista a Emanuela Battisti, omeopata e psicoterapeuta – di Sonia Topazio
-
L’assenza alla visita di controllo dell’Inps può costare il licenziamento – di Flavia Scotti
-
Rsu e ritenute sindacali. La coraggiosa decisione di Usi-Ricerca non vuol dire resa ma “giravoltapagina” e “sindacaresempre” – di Ezio Alessio Gensini
-
Cnr. Approda in Cassazione il braccio di ferro tra l’ente e un direttore di Istituto – di Ivan Duca e Rocco Tritto
-
Ingv: un passo indietro e due avanti - di Giuseppe Falzone
-
Istat: la procedura di nomina del direttore generale poco trasparente? No, decisamente oscura – di Rocco Tritto
-
In alcuni enti di ricerca, come Istat e Ingv, molte chiacchiere e pochi fatti sulla prevenzione della corruzione - di Franco Mostacci
-
Cra. Sul tavolo del commissario lo scottante fascicolo sulla nomina del direttore generale – di Biancamaria Gentili
-
Disco verde del governo alle assicurazioni che aumentano i premi Rc auto e riducono i risarcimenti? – di Elio Lannutti
-
Alle radici del QE: quando la Grecia si chiamava Germania – di Maurizio Sgroi