Invito ad Evento e Notizie

Care colleghe e cari colleghi
vi scrivo per trasmettervi alcune info relative a:
  • Evento organizzato nell’ambito dell’attività del Tavolo permanente sulla Pace,
  • Stato art.15,
  • Altre sul personale
  • Stato Consiglio di Amministrazione.
 
In allegatoPDF version troverete la versione pdf della lettera con, in particolare, la tabella relativa allo stato del bando art.15
 
Evento organizzato nell’ambito dell’attività del Tavolo permanente sulla Pace
Il collega Luca Galantucci del CNR IAC, che condivide con noi l'esperienza del Tavolo della Pace, ha preso contatti con la prof. Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati. La professoressa è a Roma, per alcuni appuntamenti, la settimana prossima. Luca è riuscito ad invitarla e stiamo organizzando un evento (molto velocemente) il prossimo 24 aprile, in sede Centrale, Aula Marconi, dalle 13.45 alle 14.45.
 
Il tema del "talk" (di carattere generale) è: Responsabilità degli Enti di Ricerca nel caso di violazione del diritto internazionale

Un tema emerso nelle discussioni dei partecipanti al Tavolo della Pace, che, non vi nascondo, ha suscitato posizioni contrastanti. L’esercizio della Pace è anche confronto. L'intendimento è restare nel perimetro definito dal titolo, cercando di capire quale sia il nostro ruolo e la nostra responsabilità, come ente di ricerca, a fronte di pronunciamenti e determinazioni specifiche da parte di istituzioni sovranazionali. Tutto questo nella piena libertà di espressione e critica.  Il mio invito è ascoltare, intervenire lasciando spazio all'ascolto dell'altro, ricordandoci che il nostro obiettivo è la costruzione della Pace, attraverso l’esercizio della Diplomazia Scientifica.
 
Chiedo scusa preventivamente a chi non potrà partecipare in presenza. Per organizzare la riunione abbiamo, di fatto, chiesto l'interruzione dei lavori di adeguamento dell'aula Marconi che riguardano anche la tecnologia per lo "streaming" (ringrazio i colleghi della Gestione Aule per la grande pazienza, disponibilità e professionalità che dimostrano ogni giorno). Laddove riuscissimo ad organizzare una "diretta", vi manderò il link. Ciononostante, vi invio un form di registrazione che vi consente di scegliere tra partecipazione on line/on site. Nel caso si riuscisse ad organizzare lo streaming, invierò agli iscritti il link (deducendo dall'avvenuta iscrizione la disponibilità a partecipare ed essere informati), altrimenti ci stiamo organizzando per una registrazione dell’evento che volentieri condividerò. 
 
 
Stato art.15
Assieme al Consigliere Scientifico Andrea Orlandini, al responsabile dell’Area di Cosenza Mario Gensini, al contributo di molti di voi abbiamo ricostruito la situazione ad oggi (ovviamente vi invito a segnalarmi eventuali imprecisioni). Un ringraziamento va, soprattutto, alle colleghe e ai colleghi dell’ufficio reclutamento e dell’ufficio UGRU che hanno accolto la nostra richiesta e ci hanno fornito le informazioni richieste.
 
(nell'allegatoPDF version troverete anche una tabella riassuntiva, con relativa Legenda)
 
So che c’è attesa sugli esiti della valutazione delle istanze ed anche delusione nel caso di istanze non accolte. Resto a disposizione di chi volesse parlarne (come hanno fatto altri colleghi e colleghe) in forma personale o collettiva.
 
Altre sul personale
Non ho ancora notizie certe, ma sto seguendo le questioni che riguardano il personale e che attengono, principalmente, alle relazioni tra Amministrazioni ed OoSs, in particolare: stabilizzazioni, questioni legate al personale tecnico amministrativo (con riferimento specifico ai cambiamenti derivati da alcune disposizioni da parte dei giudici del lavoro,  applicazione dei regolamenti dei vincitori di progetti specifici (ERC, FIS, ...) , applicazione dei regolamenti a td, e le fasi di avanzamento del regolamento per i nuovi Contratti di Ricerca. Vi tengo ovviamente informati.
 
 Stato del CDA
 
  • La Presidente è in proroga ex lege della durata di 45gg a partire dal 12 aprile u.s. Ad oggi non è uscito il bando, anzi la manifestazione di interesse per la Presidenza 12 aprile u.s.
  • Ho sentito il MUR ieri. Mi dicono che sono in lavorazione le proposte di CRUI, Unioncamere e Confindustria e Conferenza Stato Regioni per la nomina, da parte del ministro, dei componenti del CdA. È prassi che i componenti detti siano nominati a decorrere dalla stessa data. 
  • La Presidente, nel periodo di proroga, può riunire il Consiglio se il numero dei componenti è maggiore/uguale di 3, condizione, ad oggi, non ancora verificatasi.
 
Un saluto fraterno
Nicola