Invito al webinar "Le novità introdotte dal Decreto correttivo negli appalti di lavori, servizi e forniture", 10 aprile 2025 (09.00-13.30)

Cari colleghi,

con la presente vi comunichiamo che il prossimo 10 aprile è prevista la realizzazione del corso di formazione dal titolo “Le novità introdotte dal Decreto correttivo negli appalti di lavori, servizi e forniture", organizzato in collaborazione con il Dirigente dell'Ufficio Gare beni, servizi e lavori, Ing. Loris Pierbattista, che svolgerà anche la docenza.

Il corso seguirà l'orario 09.00-13.30 e sarà erogato attraverso un webinar fruibile mediante l'utilizzo della piattaforma GoToWebinar.

Il webinar esamina le numerose e rilevanti novità introdotte dal D. Lgs. 209/2024 (cosiddetto Correttivo al Codice Appalti) che contiene nuove disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici, con particolare riferimento a: equo compenso; tutele lavoristiche; digitalizzazione; revisione dei prezzi e anticipazioni; incentivi; qualificazione delle stazioni appaltanti (efficienza decisionale); finanza di progetto; CCT.

Saranno iscritti d'ufficio in via prioritaria i dipendenti inseriti dai Direttori/Dirigenti/Responsabili nella Intranet dell'Ente tra il personale dedicato agli affidamenti, in applicazione delle disposizioni contenute nella circolare CNR n. 13/2025. La scadenza prevista per l'inserimento dei nominativi del personale dedicato agli affidamenti è fissata al 14 marzo 2025.

I posti rimanenti saranno messi a disposizione del personale che ricopre il ruolo di Responsabile Unico di Progetto o partecipa alle procedure di acquisto.

I Direttori/Dirigenti/Responsabili e Referenti della formazione sono pregati di promuovere l'iniziativa a tutto il personale impiegato nelle procedure di acquisto dell'Ente.

 

Istruzioni per la partecipazione all'evento e modalità di accesso

I colleghi indicati in Intranet come personale dedicato agli affidamenti saranno iscritti d'ufficio dall'Unità Formazione e Welfare (scaduto il termine per il loro inserimento). I posti rimanenti saranno disponibili mediante iscrizione attraverso l'applicazione GesFor (https://gestione.formazione.cnr.it) alla sezione Gestisci Iscrizioni. L'accesso richiede autenticazione con credenziali standard CNR.
Le iscrizioni resteranno aperte fino le ore 09.00 del giorno stesso del webinar o fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Tutti i colleghi iscritti riceveranno il link per la connessione entro 10 minuti prima dell'inizio del webinar.

Come previsto dall'art. 6.4 del Disciplinare in materia di formazione per il personale dipendente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il corso potrà essere sottoposto a valutazione e pertanto potrà essere somministrato un Questionario di Verifica delle conoscenze acquisite. Tale Questionario, la cui compilazione sarà esclusivamente informatica e gestita a livello esclusivamente personale, sarà reso disponibile nell'applicazione GesFor per tutti coloro che parteciperanno ad almeno l'80% della durata totale effettiva del webinar, tempo necessario anche laddove sia previsto solamente l’attestato di partecipazione senza questionario.
In caso di questionario, l'Attestato sarà rilasciato solo ai partecipanti che avranno ottenuto un punteggio almeno pari a 60/100.

Per informazioni inerenti le specifiche di iscrizione e partecipazione è possibile contattare l'Unità Formazione e Welfare esclusivamente all'indirizzo mail segreteria.forwel[@]cnr.it.

Unità Formazione e Welfare