Invito al webinar "L'IA al servizio dell'innovazione della PA: dal quadro normativo regolatorio ai casi d'uso nell'ambito del codice dei contratti pubblici", 17 luglio 2025 (10.00-13.00)

Cari colleghi, abbiamo il piacere di comunicarvi che il prossimo 17 luglio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà un evento formativo organizzato dall'Unità Formazione e Welfare in collaborazione con l'Ufficio Gare beni, servizi e lavori dal titolo "L'IA al servizio dell'innovazione della PA: dal quadro normativo regolatorio ai casi d'uso nell'ambito del codice dei contratti pubblici".
Il webinar sarà tenuto dalla dott.ssa Rosa Buzzi, dipendente ISTAT in comando presso l'Ufficio Gare beni, servizi e lavori della Direzione Centrale Servizi per la Ricerca del CNR.

In un contesto in cui la digitalizzazione della PA è ormai pienamente operativa, l'IA si configura come il principale motore di una nuova fase di trasformazione, ridefinendo processi, servizi e modalità di interazione tra cittadini e istituzioni. L'integrazione dell'IA nei procedimenti, nelle procedure e nei provvedimenti amministrativi pubblici segna l'inizio di una svolta epocale, aprendo nuove prospettive per l'automazione di flussi operativi complessi, per l'ottimizzazione delle risorse e per il rafforzamento della trasparenza nelle decisioni amministrative.
Il Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023) disciplina la digitalizzazione dell'intero ciclo di vita dei contratti pubblici, imponendo l'utilizzo di strumenti e piattaforme digitali in tutte le fasi della procedura d'affidamento.
La normativa prevede inoltre l'introduzione di soluzioni basate sull'IA,  favorendo così l'innovazione e l'efficienza nei processi amministrativi.
Il webinar si propone di offrire ai colleghi una prima panoramica degli strumenti e delle opportunità legate all'utilizzo dell'IA. L'obiettivo è quello di favorire una comprensione consapevole delle potenzialità e delle sfide che l'IA introduce, nel pieno rispetto dei principi di legalità, equità e trasparenza che devono sempre orientare l'azione amministrativa.

I Direttori/Dirigenti/Responsabili e Referenti della formazione sono pregati di promuovere l'iniziativa a tutto il personale afferente alle strutture di riferimento interessato dalla tematica affrontata.

Istruzioni per la partecipazione all'evento e modalità di accesso

L'iscrizione dovrà essere effettuata, come consueto, attraverso l'applicazione GesFor (https://gestione.formazione.cnr.it) alla sezione Gestisci Iscrizioni. L'accesso richiede autenticazione con credenziali standard CNR. Le iscrizioni resteranno aperte fino al giorno stesso del webinar o fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I colleghi che avranno effettuato l'iscrizione in GesFor riceveranno il link per la connessione entro 10 minuti prima dell'inizio del webinar.

Unità Formazione e Welfare