Cari colleghi,
con la presente abbiamo il piacere di comunicarvi che il giorno 25 giugno 2024 presso la Aula Convegni “Vaccaro” - Napoli e il giorno 26 giugno 2024 presso l’Aula Convegni - Sede centrale - Roma, entrambi con orario 10.30-16.30, si terrà l'evento formativo dal titolo " Prevenzione della corruzione e trasparenza negli Appalti Pubblici: Analisi del nuovo Codice e prassi giuridica" esclusivamente in presenza, realizzato dall’Unità Formazione e Welfare in collaborazione con Lab4 s.r.l.
Si prega di tenere in considerazione, al momento dell’iscrizione, che dopo l’estate saranno realizzati altri corsi in presenza nelle sedi di Milano, Bologna e Firenze, al fine di ridurre al minimo le trasferte, e che il sistema consentirà l’iscrizione ad un'unica giornata.
Considerando il limitato numero di posti, inviamo i discenti alla cancellazione della propria iscrizione qualora fossero impossibilitati a partecipare.
Le iscrizioni resteranno aperte per entrambe le date fino alle ore 12.00 del 24/06/2024 o fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Presentazione del corso
Il corso intende fornire una panoramica completa sulle regole anticorruzione e di trasparenza nei contratti pubblici, analizzando le novità introdotte dal D.lgs. n. 36/2023 in materia di appalti attraverso le più recenti pronunce dei Tribunali Amministrativi Regionali e del Consiglio di Stato. Approfondiremo le strategie per garantire l'integrità nelle procedure di appalto, considerando anche l'importanza di gestire efficacemente i conflitti di interessi. Questo corso fornisce ai partecipanti gli strumenti essenziali per comprendere, applicare e bilanciare le normative legali con l'etica amministrativa nell'ambito degli appalti pubblici.
Programma del corso
Mattina dalle ore 10:30 alle ore 13:30
Pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30
I Direttori/Dirigenti/Responsabili e Referenti della Formazione sono pregati di promuovere l'iniziativa al personale interessato tenendo condo che l'evento si svolgerà esclusivamente in presenza.
Istruzioni per l'iscrizione e la partecipazione all'evento
L'iscrizione all'evento dovrà essere effettuata, come consueto, attraverso l'applicazione GesFor (https://gestione.formazione.cnr.it) alla sezione Gestisci Iscrizioni. L'accesso richiede autenticazione con credenziali standard CNR.
Per informazioni inerenti le specifiche di iscrizione e partecipazione è possibile contattare l'Unità Formazione e Welfare esclusivamente all'indirizzo mail segreteria.forwel[@]cnr.it.
Cordiali saluti,
Unità Formazione e Welfare