Buongiorno,
vi comunichiamo che sono aperte le iscrizioni all'Open Science Café "Contratti trasformativi" che si terrà in streaming giovedì 9 ottobre 2025 dalle ore 14.30 alle 15.30.
Abstract
C’è stato un momento (che perdura) in cui si è pensato che cambiando il modello di business si sarebbe potuta raggiungere una completa democratizzazione del sapere, superando disuguaglianze economiche e linguistiche. A nove anni dai primi contratti trasformativi (salutati all'inizio come la vera svolta nella comunicazione scientifica) ci sono evidenze molto chiare non solo del fatto che la agognata trasformazione non è avvenuta (e non avverrà nel breve-medio termine), ma anche che la posizione degli oligopoli della informazione scientifica si è ulteriormente rafforzata, con istituzioni che pagano sempre di più e sedi editoriali che offrono servizi sempre meno affidabili.
Sistemi di valutazione performance based (come quello italiano) hanno influito (non sempre positivamente) sui comportamenti dei ricercatori creando un sistema delle pubblicazioni scientifiche tutt'altro che virtuoso e che necessita di un radicale rinnovamento.
L'intervento vuole descrivere lo stato dell'arte dell'editoria scientifica (in particolare quella dei contratti trasformativi) cercando di capire quanto stiamo pagando e per cosa.
L'incontro è organizzato dal Competence Centre di ICDI, in collaborazione con GARR, e sarà moderato da Elena Giglia (Università di Torino) e tenuto da Paola Galimberti (Università di Milano).