Gentili colleghi,
con l’avvio delle attività in smartworking contingentate dalla situazione COVID, si sta verificando una frammentazione delle richieste generando un fenomeno di rallentamento delle attività del gruppo Microsoft-CNR.
Ormai è noto che uno dei software più richiesti in questo momento per poter mantenere attiva la collaborazione è Microsoft Teams, incluso all’interno della suite Office365, ed è proprio a riguardo di queste attivazioni che volevamo precisare quanto segue:
Fatta questa premessa, per agevolare le richieste vi consigliamo di mandate una comunicazione allo staff del vostro istituto, chiedendo chi ha necessità di avere Teams e chiedendo anche chi è dotato già di Office installato nel proprio PC.
A quel punto potrete inviarci i file comprensivi di tutte le utenze da attivare in un unico blocco (ovviamente saranno 2 a seconda del tipo di licenza da richiesta) con il quale attiveremo le licenze Office.
Vi alleghiamo anche la comunicazione inviata a suo tempo, con i template e le indicazioni per una corretta compilazione dei file (ci raccomandiamo nel verificare che il separatore una volta salvato il file sia la virgola – a tale proposito dopo aver creato il file è sufficiente aprire il file con blocco note e sostituire tutti i ; con le , si raccomanda anche di non inserire righe tra l’intestazione e i campi successivi)
Qualora il vostro istituto fosse stato oggetto di modifica, rinomina, soppressione, ecc. vi chiediamo gentilmente di darci notifica sarete contattati singolarmente per l’aggiornamento dei nostri database (per gli istituti già contattati da noi non è necessario effettuare alcuna comunicazione)
Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti, ricordandovi di non scrivere alla lista referenti, ma solamente alla casella di staff scrivente microsoft.casa-ees[@]cnr.it
Vi ringraziamo della collaborazione
Staff Microsoft-CNR
Chiarimenti utilizzo di Office365
" Gentili colleghi,
in seguito alle richieste di informazioni su Office365, volevamo darvi ulteriori delucidazioni.
Il nuovo contratto prevede la possibilità di un numero limitato di utenze attivabili sul portale di Office365 Man mano che gli istituti ne faranno richiesta, verranno registrate le utenze fino ad esaurimento del parco licenze.
Proprio in virtù di questa capacità limitata, vi chiediamo di farne richiesta, esclusivamente se realmente interessati e per i soli reali fruitori.
Es: se in Istituto con 50 dipendenti di ruolo, solamente 15 sono interessati all’utilizzo di Office365, vi chiediamo di inviarci il template compilato con i nominativi dei 15 colleghi utilizzatori.
Le utenze saranno attivate, esclusivamente con estensione di dominio cnr.it (non di istituto)
Ci sono due tipologie di licenze, le A3 e le A1, sotto riportiamo le differenze; nella mail che ci dovrà essere inviata dovrete specificare la tipologia di licenza richiesta.
Cordiali saluti
Staff Microsoft-CNR"
Template per attivazione utenze Office365
" Gentile collega,
in allegato ti inviamo un’immagine che spiega quali sono i campi da compilare e le loro specifiche.
Troverai anche un file Excel di esempio in formato csv e due template vuoti (a seconda del tipo di licenza) che andranno compilati (o andrà nel caso di un solo tipo di licenza) con i dati degli utenti sempre in formato csv.
Ti consigliamo di verificarne la validità al termine dell’operazione aprendolo in Excel tramite la funzione “dati – importa da csv” per verificarne la corretta formattazione.
E’ fondamentale che nel file template la prima riga di intestazione dei campi, resti invariata.
Dettaglio:
Nel file, nel campo mail, va inserito l’indirizzo @cnr.it e non la mail di istituto, in quanto solo i dipendenti provvisti di matricola possono usufruire delle licenze fornite dal CNR
Nel campo posizione professionale (facoltativo) va indicata la voce “referente” qualora il nominativo sia il referente delle licenze per l’istituto, altrimenti è possibile lasciarlo vuoto Nel campo reparto, va indicato l’acronimo dell’istituto (es: "ISTI" - "ISMAR" - "IBBR" ...) Qualora, l’istituto abbia più sedi, diventa necessario, compilare anche le colonne “città – provincia” al fine di identificarne la UOS di riferimento.
Ti chiediamo di compilare il template corretto, a seconda della licenza richiesta (se tipo A1 o tipo A3)
In seguito al caricamento del file, riceverai una mail con le password temporanee da inviare ai colleghi.
Attendiamo il file per il caricamento dei dati.
Cordiali saluti
Staff Microsoft-CNR"
Allegati: