Premio Cnr per la Citizen Science: Biblioteca Guglielmo Marconi - ed. 2024

Care colleghe e cari colleghi,

il prossimo 11 novembre è il termine ultimo per presentare la candidatura al “Premio Cnr per la Citizen Science: Biblioteca Guglielmo Marconi”, un’iniziativa che mira a valorizzare e supportare progetti di public engagement che coinvolgano cittadini e scienziati in attività di ricerca collaborativa.

Il Premio, promosso dall'Unità Pianificazione, Programmazione e Biblioteca Centrale e dall'Unità Comunicazione del CNR in collaborazione con il National Biodiversity Future Center (NBFC), vede l’edizione 2024 dedicata specificatamente a iniziative nell’ambito della conservazione, ripristino, monitoraggio e valorizzazione della biodiversità, che prevedano il coinvolgimento di partecipanti volontari in una o più fasi della ricerca.

Le candidature saranno valutate sulla base dell’aderenza ai 10 Principi di Citizen Science di ECSA (https://www.ecsa.ngo/documents/) e a quelli dell’Open Science, nonché sulla base dei criteri indicati nel Regolamento del Premio.

Possono presentare candidatura, ricordiamo entro lunedì 11 novembre, Enti pubblici o privati di ricerca e organizzazioni non profit, attive da almeno due anni nel campo della ricerca scientifica, della comunicazione o del sociale, con specifico riferimento all’ambito della biodiversità.

Saranno assegnati due premi del valore di 9.000,00 euro ciascuno, di cui uno riservato a progetti Cnr.

Ai vincitori il Cnr garantirà un supporto operativo per la messa a punto di azioni ulteriori di promozione e diffusione dei risultati conseguiti.

Le iniziative vincitrici, valutate da una Commissione composta da studiosi e professionisti di elevato livello, saranno premiate il prossimo 12 dicembre nel corso dell’evento “Cittadinanza attiva e biodiversità”, in programma presso la sede centrale di Roma del Cnr.

Il Regolamento e tutte le informazioni utili per partecipare sono reperibili alla pagina dedicata al Premio: https://www.cnr.it/it/premio-citizen-science

per ogni eventuale chiarimento è attivo inoltre l’indirizzo e-mail: premio.marconi[@]cnr.it.

 

Cordiali saluti

 

Giovanni De Simone e Francesca Messina