Buon pomeriggio a tutti,
oggi si è svolto il primo di una serie di incontri di contrattazione tra Amministrazione e sindacati rappresentativi e firmatari del Contratto Nazionale ANIEF, CGIL, CISL e FGU sui contratti integrativi di Ente e su altri temi oggetto di contrattazione.
All'odg di oggi:
In apertura di riunione l'amministrazione ha presentato, in bozza, i testi delle ipotesi di accordo. Ha inoltre precisato la volontà di chiudere celermente gli accordi sino all'anno corrente in modo da poter avviare la discussione per l'accessorio 2026 senza alcun ritardo, così come da sempre richiesto dalle oo.ss.. In merito alle risorse "Zangrillo" ha precisato che sono in attesa di ricevere chiarimenti dai ministeri vigilanti riguardo le procedure operative da adottare.
Anief ha chiarito che tutte le risorse devono confluire nei fondi (accessorio e art. 90) per poi essere utilizzate previo accordo sindacale.
Nel merito gli accordi ricalcano sostanzialmente quelli sottoscritti negli anni precedenti.
Alcune modifiche sono state proposte alle organizzazioni sindacali che hanno formulato le rispettive osservazioni nell'ottica di migliorare i contenuti dell'accordo.
Per CCNI relativo ai Tecnici e Amministrativi, abbiamo evidenziato la necessità di inserire un richiamo alle risorse destinate dalla legge di bilancio che a nostro avviso dovranno andare ad incrementare il fondo accessorio per poi essere destinate allo scorrimento delle graduatorie artt. 53, 54, 22, 42 e a nuove procedure selettive sulle progressioni economiche e di livello.
Proprio sulle progressioni artt. 53 e 54 abbiamo posto in evidenza la oggettiva difficoltà del personale inserito nelle categorie protette a partecipare ad armi pari alle procedure selettive.
Su quest'ultimo aspetto abbiamo chiesto di aprire un confronto al fine di evitare la penalizzazione di questo personale.
Altre richiesta ha riguardato l'aumento dell'indennità di Ente Mensile. Su questo l'Amministrazione si è dichiarata disponibile
proponendo un incremento del 5%.
Le oo.ss. hanno chiesto di rivedere al rialzo tale percentuale, motivando la fattibilità.
Ulteriori richieste di modifica dei contenuti sono state fatte riguardo l'indennità di responsabilità (descrizione e coefficienti sia sull'accordo stralcio 2023, sia sull'accordo 2024/2025), la produttività collettiva e individuale e sull'integrazione del testo
con alcune tabelle riferite alla ripartizione delle risorse nei singoli fondi.
Con riferimento all'ipotesi di contratto integrativo per il personale Ricercatore e Tecnologo, valutata la necessità di svolgere alcuni approfondimenti specifici, le parti hanno concordato di rinviarne la discussione alla prossima riunione programmata per il 17 luglio p.v..
Cari saluti.
La segreteria ANIEF EPR CNR