Resoconto riunione CdA 14 ottobre 2025

Care colleghe, Cari colleghi,
vi comunico a seguire gli esiti della riunione del Consiglio di amministrazione del 14 ottobre 2025.
Buon lavoro.
Andrea Lenzi.

 

1. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente ha comunicato al Consiglio che è pervenuta la nota MUR Segretariato Generale prot. AOODGRIC Registro Ufficiale U. 0015977 del 10 ottobre 2025 in merito alla possibilità diestendere la durata dei contratti a tempo determinato stipulati nell’ambito delle progettualità PNRR MUR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, già oggetto di proroga fino al 31 ottobre 2025 o al 31 dicembre 2025, a seguito della successiva estensione della durata dei progetti al 28 febbraio 2026 o al 30 aprile 2026.

2. – 3. – 4. – 5. – 6. e 7. AUDIZIONE CANDIDATI PER LA SELEZIONE DEI DIRETTORI DEGLI ISTITUTI ISTP – ISPC – STEMS – IBSBC – ITB - IIA
Le audizioni sono state annullate e rinviate a data da definirsi.

8. DETERMINAZIONI RELATIVE ALLA DIREZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIO-AGROALIMENTARI (DISBA)
Preso atto della rinuncia del Prof. Vincenzo Fogliano all’incarico di direzione del Dipartimento DISBA il CdA ha nominato all’unanimità il Dott. Silvano Fares.

9. RATIFICA DECRETI ADOTTATI D’URGENZA DAL PRESIDENTE
Il CdA ha ratificato i seguenti decreti d’urgenza:

- prot. n. 0377119 del 6 ottobre 2026 relativo alla designazione di un componente CNR nel Consiglio di amministrazione per il triennio 2025-2027 della Fondazione denominata “COTEC – Fondazione per l’innovazione”, con sede in Roma;

- prot. n. 0369260 del 1° ottobre 2025, relativo al rilascio di una procura speciale per la partecipazione del CNR, in tempi brevi, insieme ad altri soggetti pubblici e privati, all’iscrizione all’Elenco regionale di Booster per l’imprenditorialità, emanato dalla Regione Puglia, per cui viene costituita un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS).

- prot. n. 0387908 del 10 ottobre 2025 relativo alla sottoscrizione dell’Amendment Agreement “Schedule NIK 6.16#3 VERSION 3” del progetto VESPA, contributo in-kind del CNR nell’ambito della partecipazione dell’Italia alla costruzione dell’Infrastruttura di Ricerca European Spallation Source (ESS) – ERIC.

10. CONVENZIONE CNR/ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ PER IL PROGETTO “THE ITALIAN NETWORK OF BIOBANKS AND BIOMOLECULAR RESOURCES (BBMRI-IT)” FOE 2022-2023-2024 - PROPOSTA DI STIPULA
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione tra il CNR e l’Istituto Superiore di Sanità, di durata annuale, per lo svolgimento delle attività di Ricerca e Sviluppo relative al progetto “The Italian Network of Biobanks and Biomolecular Resources (BBMRI-it)” - FOE 2022-2023-2024.

11. EVENTUALI PROVVEDIMENTI CON CARATTERE D’URGENZA
Il CdA ha approvato la rettifica della delibera n. 180/2025 del 30 settembre 2025 relativa alla designazione della Dott.ssa Emma Lazzeri, I Tecnologo dell’Ufficio Agenda Digitali e Processi SDL di Pisa, quale delegato effettivo in rappresentanza del CNR alle Assemblee che verranno convocate dall’Associazione di diritto belga European Open Science Cloud Association Association Internationale Sans But Lucratif/Internationale Vereniging Zonder Winstoogmerk (EOSC Association AISBL/IVZW), con sede a Bruxelles.

12. VARIE ED EVENTUALI
È stata fornita ai Consiglieri l’informativa sullo stato di avanzamento delle 47 progettualità presentate a valere sul PNRR-MUR Missione 4 – Componente 2 Hub&Spoke (Centri Nazionali, Ecosistemi dell’Innovazione e Partenariati Estesi) e Infrastrutture di Ricerca – Monitoraggio e controllo al 10 ottobre 2025.