Care colleghe, Cari colleghi,
vi comunico a seguire gli esiti della riunione del Consiglio di amministrazione del 16 settembre 2025.
Buon lavoro.
Andrea Lenzi.
3. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente ha comunicato che con proprio provvedimento n. 86 (prot. n. 0315645 del 25 agosto 2025) ha conferito un incarico temporaneo per l’espletamento delle funzioni di Direttore Generale alla dott.ssa Annalisa Gabrielli, che attualmente ricopre l’incarico di dirigente della Direzione Centrale Servizi per la Ricerca, per garantire l’operatività e la continuità dell’azione amministrativa dell’Ente, nelle more dell’espletamento della procedura selettiva e della conseguente nomina del nuovo Direttore Generale pleno iure.
Il Presidente ha informato il Consiglio che è stato pubblicato il 10 settembre 2025 il Decreto Ministeriale n. 592 del 6 agosto 2025 relativo agli Incarichi di Ricerca che definisce il trattamento economico minimo per gli incarichi post-doc e di ricerca - artt. 22-bis e 22-ter, legge 30 dicembre 2010, n. 240.
4. APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA PRECEDENTE
Il CdA ha approvato il verbale n. 518 del 31 luglio 2025.
5. NOMINA SEGRETARIO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Il CdA ha attribuito alla Dott.ssa Laura Ravazzi, Tecnologo - III livello, presso l’Unità Supporto agli Organi della Direzione Generale, le funzioni di Segretario del Consiglio di amministrazione del CNR, per un periodo coincidente con il mandato del Presidente.
6. RATIFICA DECRETI ADOTTATI D’URGENZA
Il CdA ha approvato i seguenti decreti d’urgenza:
7. PROPOSTA DI COSTITUZIONE DELL’AREA DELLA RICERCA DI CATANIA
Il CdA ha approvato la proposta di costituzione dell’Area territoriale di Ricerca di Catania.
8. INTITOLAZIONE DELL’ISTITUTO PER LA TECNOLOGIA DELLE MEMBRANE (ITM) AL PROF. ENRICO DRIOLI
Il CdA ha approvato la proposta di intitolare l’Istituto per la Tecnologia delle Membrane (CNR-ITM) al Prof. Enrico Drioli, con conseguente modifica della denominazione in: Istituto per la Tecnologia delle Membrane “Enrico Drioli”.
9. INFORMATIVA SULLE UNITÀ DI RICERCA PRESSO TERZI
Il Consiglio ha preso atto dell’informativa.
10. PROPOSTA DI RINNOVO DELL’UNITÀ DI RICERCA PRESSO TERZI DELL’ISTITUTO PER LA PROTEZIONE SOSTENIBILE DELLE PIANTE (IPSP) PRESSO L’AGENZIA LUCANA DI SVILUPPO E INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA (ALSIA)
Il CdA ha approvato la proposta di rinnovo dell’Unità di Ricerca presso Terzi (URT) dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari presso l’Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura (ALSIA), ai sensi dell’art.14 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del CNR.
11. PROPOSTA DI COSTITUZIONE DELL’UNITÀ DI RICERCA PRESSO TERZI DELL’ISTITUTO DI INFORMATICA E TELEMATICA (IIT) PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Il CdA ha approvato la proposta di costituzione dell’Unità di Ricerca presso Terzi (URT) dell’Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti (DIITET) presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ai sensi dell’art.14 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del CNR.
12. PROPOSTA DI COSTITUZIONE DELL’UNITÀ DI RICERCA PRESSO TERZI DELL’ISTITUTO PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE BIOMEDICA (IRIB) PRESSO CONSEL - CONSORZIO ELIS PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SUPERIORE (ELIS)
Il CdA ha approvato la proposta di costituzione dell’Unità di Ricerca presso Terzi (URT) dell’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) del Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB) presso Consel - Consorzio ELIS per la formazione professionale superiore (ELIS) ai sensi dell’art.14 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del CNR.
13. UNITÀ DI RICERCA GOAL-ORIENTED (URGO) – APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA
Il CdA ha approvato la graduatoria finale delle proposte di URGO e il finanziamento delle prime quattro proposte di URGO in graduatoria.
14. DETERMINAZIONI RELATIVE ALLE RISORSE UMANE
14.1 INDIZIONE BANDI PER LA SELEZIONE DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO ED ISTITUTO
Il CdA ha approvato:
14.2 COSTITUZIONE DEL FONDO DI INCENTIVAZIONE ANNI 2026-2028, COME PREVISTO DAGLI ARTICOLI 10 E 19 (CCNL 2006)
Il CdA ha deliberato di costituire il Fondo denominato “Fondo di incentivazione per posizioni di responsabilità aventi particolare rilievo” ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 10 e 19 del CCNL Istituzioni e Enti di Ricerca e Sperimentazione del 7 aprile 2006.
14.3 AUTORIZZAZIONE AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DEL DIRIGENTE DELL’UFFICIO PATRIMONIO EDILIZIO
Il CdA ha dato mandato al Direttore Generale f.f. di adottare i conseguenti atti per l’individuazione della figura del Dirigente dell’Ufficio dirigenziale di livello non generale Patrimonio Edilizio ai sensi e per gli effetti dell’art. 19, comma 5 bis, comma 6 e/o comma 6 - quater del D. Lgs. n. 165/2001.
14.4 VALUTAZIONE ANNUALE DEL DIRETTORE GENERALE DEL CNR (ANNI 2024 E 2025)
Il CdA ha approvato la valutazione della performance individuale del Dott. Giuseppe Colpani, Direttore Generale del CNR dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, e dal 1° gennaio 2025 al 24 agosto 2025, ai fini della corresponsione dell’indennità di risultato.
14.5 AVVIO DELLE PROCEDURE DI RECLUTAMENTO CON SELEZIONE PUBBLICA DI MANAGER DELLE INFRASTRUTTURE (PROGETTI PNRR) – INFORMATIVA
È stata fornita ai Consiglieri l’Informativa sull’avvio delle procedure di reclutamento con selezione pubblica di Manager delle infrastrutture (Progetti PNRR).
14.6 INFORMATIVA SULL’ATTIVAZIONE DI BANDI DI SELEZIONE, AD EVIDENZA PUBBLICA, DI UNITÀ DI PERSONALE RICERCATORE III LIVELLO A TEMPO DETERMINATO AL 70%, NELL’AMBITO DELL’AVVISO PNRR MINISTERO SALUTE
Il CdA ha preso atto dell’Informativa ricevuta.
14.7 SISTEMA DI INCENTIVAZIONE “PREMIO UNA TANTUM” PER I PI DI ERC GRANT E PER I TEAM DI RICERCA DI CUI ALLE DELIBERE 327/2022 E 422/2024 CON RIFERIMENTO AI PROGETTI ERC PROOF OF CONCEPT (POC)
Il CdA ha deliberato di erogare il premio disciplinato con delibera n. 327/2022 ai 3 PoC (Acronimi: XMem, MICROTECH e STAR) terminati prima della emanazione della delibera CdA del 17 dicembre 2024, n. 422/2024.
14.8 AUTORIZZAZIONE COMANDO
Il CdA ha autorizzato il comando in entrata di un dipendente della Stazione Zoologica “Anton Dohrn”, con profilo di Tecnologo III livello, presso l’Istituto di Studi sul Mediterraneo (ISMed) – sede di Napoli per l’intera durata della Convenzione Operativa dell’Accordo Quadro tra SZN e CNR-ISMed.
14.9 INTEGRAZIONE ALLE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONE PER ASSOCIAZIONE DI TIPO “INCARICO DI RICERCA” - ANNO DI RIFERIMENTO 2025
Il CdA ha autorizzato. le richieste di associazione per la tipologia “Incarico di ricerca” proposte dagli Istituti – Anno 2025.
15. PARTECIPAZIONE IN ALTRI SOGGETTI
15.1 CONVENZIONE OPERATIVA PER ATTIVITÀ DI RICERCA E COLLABORAZIONE RELATIVA AI PROGETTI “CONNESSIONI” E “CONNESSIONI 2023” TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E IL PROGETTO TRADUZIONE TALMUD BABILONESE SOCIETÀ CONSORTILE A RESPONSABILITÀ LIMITATA (FOE 2022-2023) - PROPOSTA DI STIPULA
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione operativa per attività di ricerca e collaborazione relativa ai progetti “Connessioni” e “Connessioni 2023” tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Progetto Traduzione Talmud Babilonese Società Consortile a Responsabilità Limitata (FOE 2022-2023).
15.2 ACCORDO ART-ER SCPA/UNIBO/CNR (EIT RAW MATERIALS 2025) - PROPOSTA DI STIPULA
Il CdA ha approvato la proposta di stipula dell’Accordo di Partenariato interno tra ART-ER S. Cons. p.a., Alma Mater Studiorum Università di Bologna e CNR, di durata annuale, per attività di ricerca nell’ambito della EIT RAW MATERIALS Comunità dell'innovazione della conoscenza, annualità 2025.
15.3 CONVENZIONE QUADRO CNR/ACCADEMIA DELLA CRUSCA (2025-2029) - PROPOSTA DI RINNOVO
Il CdA ha approvato la stipula della Convenzione Quadro tra il CNR e l’Accademia della Crusca, di durata quinquennale (periodo 2025-2029), avente ad oggetto una collaborazione nei settori della Lessicografia italiana, dell’Informatica applicata alla Lessicografia e alla Linguistica e del Vocabolario dantesco.
15.4 ACCORDO DI COLLABORAZIONE CNR-IIT/SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO SANT'ANNA DI PISA-ISTITUTO DI TELECOMUNICAZIONI, INFORMATICA E FOTONICA (TECIP) – PROPOSTA DI STIPULA
Il CdA ha approvato la proposta di stipula dell’Accordo di collaborazione tra il CNR-Istituto di Informatica e Telematica (IIT) e la Scuola Superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna di Pisa-Istituto di Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica (TeCIP), di durata annuale, per lo studio, la concettualizzazione, l’implementazione e l’applicazione di tecniche di Intelligenza Artificiale Generativa, nello specifico RAG-based Large Language Model, a modelli di sicurezza sia formale che applicata derivanti dalle tematiche del Controllo Accessi basato su Attributi (ABAC).
15.5 CONVENZIONE OPERATIVA PER ATTIVITÀ DI RICERCA TRA L’ISTITUTO PER LE RISORSE BIOLOGICHE E LE BIOTECNOLOGIE MARINE DEL CNR (“CNR-IRBIM”) E L’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI (DI SEGUITO “BIGEA”) “PER L’IDENTIFICAZIONE DEI PRINCIPALI FATTORI AMBIENTALI CHE INFLUENZANO I PROCESSI DI CRESCITA IN ORGANISMI MARINI CALCIFICANTI COMPRESO IL POTENZIALE BIOACCUMULO DI INQUINANTI.” – APPROVAZIONE
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione operativa per attività di ricerca tra l’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del CNR e il Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna, della durata di cinque anni decorrenti dalla data di sottoscrizione.
15.6 MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE DENOMINATA “C.E.R. PARMA 2030”, CON SEDE LEGALE IN PARMA
Il CdA ha approvato le modifiche statutarie relative alla Fondazione di Partecipazione denominata “C.E.R. Parma 2030” con sede legale in Parma.
15.7 PARTECIPAZIONE ALLA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA DENOMINATA “I-MATT S.R.L.”, CON SEDE IN BOLOGNA (BO), PRESSO L’AREA TERRITORIALE DI BOLOGNA DEL CNR; DESIGNAZIONE DI UN COMPONENTE CNR NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER IL TRIENNIO 2025-2027
Il CdA ha deliberato la designazione per il triennio 2025-2027 del Dott. Michele Muccini, Dirigente di Ricerca dell’Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati di Bologna quale componente in rappresentanza del CNR all’interno del Consiglio di Amministrazione della Società a responsabilità limitata denominata “i-MATT S.r.l.”, con sede in Bologna.
16. PIANO TRIENNALE LAVORI PUBBLICI TRIENNIO 2025-2027
Il CdA ha approvato il Programma Triennale dei lavori pubblici dell’Ente 2025/27 comprensivo dell’elenco annuale 2025 del CNR predisposto ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. 36/2023
17. AUTORIZZAZIONE A SOTTOSCRIVERE L’ATTO NOTARILE DI COMPRAVENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE SITO NELL’AREA METROPOLITANA DI MILANO, ZONA NORD OVEST, AREA MIND (MILANO INNOVATION DISTRICT), AL FINE DI REALIZZARE LA SEDE DEFINITIVA DELL’AREA DELLA RICERCA DI MILANO 4
Il CdA ha deliberato di autorizzare il Presidente, legale rappresentante dell’Ente, o altra persona dallo stesso delegata con apposita procura notarile, a sottoscrivere l’atto di compravendita tra il CNR e Principia S.p.A., già Arexpo S.p.A., proprietaria del terreno edificabile sito nell’area metropolitana di Milano, zona Nord Ovest, Area MIND (Milano Innovation District), al fine di realizzare la sede definitiva dell’Area della Ricerca di Milano 4.
18. AUTORIZZAZIONE A SOTTOSCRIVERE L’ATTO NOTARILE DI COMPRAVENDITA DELL’IMMOBILE SITO IN LECCO, VIA G. PREVIATI 1/E - VIA A. GHISLANZONI 22, DI PROPRIETÀ DEL POLITECNICO DI MILANO, DA DESTINARE A SEDE SECONDARIA DI ALCUNI ISTITUTI DI RICERCA DI LECCO
Il CdA ha deliberato di autorizzare il Presidente, legale rappresentante dell’Ente, o altra persona dallo stesso delegata con apposita procura notarile, a sottoscrivere l’atto di compravendita tra il CNR e il Politecnico di Milano avente ad oggetto l’immobile sito in Lecco, Via G. previati 1/E - Via A. Ghislanzoni 22, di proprietà del Politecnico di Milano, da destinare a sede secondaria di alcuni istituti di ricerca di Lecco.
19. INFORMATIVA SUL FONDO PER L’EDILIZIA E LE INFRASTRUTTURE DI RICERCA DI CUI ALL’ART. 1, COMMA 549, DELLA LEGGE N. 178/2020 - ANNUALITÀ 2026
È stata fornita ai Consiglieri l’Informativa sul Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca di cui all’art. 1, comma 549, della Legge n. 178/2020 - Annualità 2026.
20. PRELIEVO DAL FONDO RISCHI E ONERI PER ASSEGNAZIONE ALL’UFFICIO GESTIONE RISORSE UMANE E ALL’UFFICIO LEGALE DELLE SOMME ANTICIPATE PER IL PAGAMENTO DI SPESE DERIVANTI DA PROVVEDIMENTI GIUDIZIARI-TRANSAZIONI-CONCIALIAZIONI DI CAUSE RICOMPRESE NEL FONDO
Il punto è stato rinviato per approfondimenti.
21. ACCETTAZIONE DELLA DONAZIONE DI MODICO VALORE DA PARTE DELLA SOCIETÀ ELECTROLUX ITALIA S.P.A. IN FAVORE DELL’ISTITUTO DI RICERCA SULLE ACQUE DEL C.N.R. (IRSA) - SEDE DI VERBANIA DI APPARECCHIATURE PER SCOPI DI RICERCA – APPROVAZIONE
Il CdA ha autorizzato il Direttore Generale f.f. ad accettare la donazione di modico valore di apparecchiature per scopi di ricerca da parte della Società Electrolux Italia S.p.A. in favore dell’Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA-CNR) – sede di Verbania.
22. ACCETTAZIONE DELLA DONAZIONE DI MODICO VALORE DA PARTE DELL’ASSOCIAZIONE “IPASSI” INCONTINENTIA PIGMENTI ASSOCIAZIONE ITALIANA IN FAVORE DELL’ISTITUTO DI GENETICA E BIOFISICA "ADRIANO BUZZATI TRAVERSO"
Il CdA ha autorizzato il Direttore Generale f.f. ad accettare la donazione di modico valore di euro 10.000,00 da parte dell’Associazione “IPASSI” Incontinentia Pigmenti Associazione Italiana in favore dell’Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del CNR di Napoli.
23. ACCETTAZIONE DELLA DONAZIONE DI MODICO VALORE DA PARTE DELLA SOCIETÀ RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO RSE S.P.A. IN FAVORE DELL’ISTITUTO DI INGEGNERIA DEL MARE
Il CdA ha autorizzato il Direttore Generale f.f. ad accettare la donazione di modico valore di un’attrezzatura scientifica da parte della Società Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A. in favore dell’Istituto di Ingegneria del Mare (INM-CNR).
24. ACCETTAZIONE DELLA DONAZIONE DI MODICO VALORE DA PARTE DELLA SOCIETÀ STMICROELECTRONICS S.R.L IN FAVORE DELL’ISTITUTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'ENERGIA E LA MOBILITÀ SOSTENIBILI
Il CdA ha autorizzato il Direttore Generale f.f. ad accettare la donazione di modico valore di attrezzature e arredi da parte della Società STMicroelectronics S.r.l. in favore dell’Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS-CNR).
25. DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI A TITOLO NON ONEROSO A SOGGETTI TERZI E A SOGGETTI TERZI IN COMPARTECIPAZIONE CON LE STRUTTURE INTERNE AL CNR
Il CdA ha approvato, come atto di indirizzo, il Disciplinare per la concessione di patrocini a titolo non oneroso a soggetti terzi e a soggetti terzi in compartecipazione con le strutture interne al CNR.
26. PROPOSTA MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA DEL CNR – SECONDA EDIZIONE
Il CdA ha approvato, come atto di indirizzo, la proposta del manuale di Identità visiva del CNR – seconda edizione.
27. EVENTUALI PROVVEDIMENTI CON CARATTERE D’URGENZA
Il CdA ha approvato la rettifica della delibera n. 104/2025 del 31 luglio 2025 “Approvazione del Regolamento di disciplina per il conferimento dei contratti di ricerca di cui all’articolo 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e determinazioni conseguenti in materia di programmazione”.
28. VARIE ED EVENTUALI
Il CdA dopo ampia discussione ravvisa l’opportunità di effettuare un momento di riflessione in una prossima riunione in merito alla crisi umanitaria a Gaza.