Resoconto riunione CdA 23 giugno 2025

Care colleghe, Cari colleghi,
vi comunico a seguire gli esiti della riunione del Consiglio di amministrazione del 23 giugno 2025.
Buon lavoro.
Francesco Svelto.
 

2. NOMINA VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
È stato nominato Vice Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche il Prof. Francesco Svelto a decorrere dalla data della presente delibera e sino alla nomina del Presidente.

3. APPROVAZIONE RENDICONTO GENERALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2024
Il CdA ha approvato il Rendiconto Generale per l'esercizio finanziario 2024.

4. ASSUNZIONI PER CHIAMATA DIRETTA
Il CdA preso atto del parere favorevole del Consiglio Scientifico, ha autorizzato la proposta di assunzione a tempo determinato per chiamata diretta di n. 1 unità di personale con profilo Ricercatore (III livello), della durata di 2 anni presso l’Istituto per la Scienza e Tecnologia dei Plasmi e di n. 1 unità di personale per chiamata diretta per 1 anno, con possibilità di rinnovo, con contratto di lavoro a tempo determinato, profilo di I Ricercatore (II livello) nell’ambito del progetto illicitLABOUR, finanziato dal European Research Council StG (2024-2029), guidato dal PI Dott. Carlo Inverardi-Ferri presso l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (IRPPS).

Il CdA preso atto del parere favorevole del Consiglio Scientifico, ha autorizzato la proposta di assunzione per chiamata diretta di n. 1 unità di personale Ricercatore III livello professionale con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, mediante chiamata diretta nominativa nell’ambito dell’Avviso pubblico n. 247 del 19 agosto 2022 emanato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”), linea di azione “Seal of Excellence” presso l’Istituto di Nanotecnologia – NANOTEC.

Il CdA preso atto del parere favorevole del Consiglio Scientifico, ha autorizzato la proposta di assunzione per chiamata diretta a tempo indeterminato di n. 1 unità di personale, già dipendente a TD, e vincitrice dell’Advanced Grant FIS-02749, finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza (FIS2) e dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con inquadramento a Dirigente di Ricerca di I livello presso l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale; di n. 1 unità di personale, già dipendente a TD in qualità di Ricercatore III livello presso l’Istituto di Neuroscienze - assegnazione del progetto FIS2 Starting Grant dal titolo “MeCP2: a double-edged sword in Rett syndrome gene therapy” e di n. 1 unità di personale in qualità di Ricercatore III livello vincitore FIS2, in virtù del suo ruolo di Principal Investigator del progetto FIS2 Starting Grant “Accelerated Transport of Polarons in Infrared Cavities (ATPIC)”, presso l’Istituto di Struttura della Materia.

5. PARTECIPAZIONE IN ALTRI SOGGETTI

5.1 CENTRO ITALIANO RICERCHE AEROSPAZIALI - CIRA SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI, CON SEDE IN CAPUA (CE); DESIGNAZIONE DI COMPONENTI CNR NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER IL TRIENNIO 2025-2027
Il CDA ha dato mandato al Vice-Presidente di agire per decreto successivamente ad un approfondimento.

5.2 CONSORZIO RFX, CON SEDE A PADOVA; DESIGNAZIONE DI COMPONENTI CNR NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER IL TRIENNIO 2025-2027
Designati i componenti CNR nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio RFX per il triennio 2025–2027.

5.3 CONVENZIONE OPERATIVA PER ATTIVITA’ DI RICERCA E COLLABORAZIONE TRA IL CNR-DSB E LA FONDAZIONE EBRI “RITA LEVI MONTALCINI” (FOE 2023) - PROPOSTA DI STIPULA
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione operativa per attività di ricerca e collaborazione tra il CNR-DSB e la Fondazione EBRI “Rita Levi Montalcini”, finanziata con il Fondo FOE 2023 del MUR.

5.4 SOCIETA’ HIVE TECH S.C.R.A.L. (EX SI-LAB CALABRIA S.C.R.A.L.) DISMISSIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE SOCIETARIA AI SENSI DEL D. LGS. N. 175/2016 E DELLA DELIBERAZIONE N. 409/2023/CDA/CNR - ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Il CdA ha deliberato di rinunciare al rimborso della quota di partecipazione al Capitale Societario Hive Tech S.c.r.a.l. dando mandato ai competenti uffici al fine di definire l’immediata dismissione della quota detenuta dal Consiglio Nazionale della Ricerche nel capitale societario Hive Tech s.c.r.a.l. (ex SI-LAB Calabria S.c.r.a.l. - Partita Iva e Codice Fiscale 03257100788), in esecuzione alla deliberazione CdA/CNR n. 409/2023 del 19 dicembre 2023, mediante esercizio del diritto di recesso di cui all’art. 28 dello Statuto societario.

6. RATIFICA DECRETI ADOTTATI D’URGENZA DALLA PRESIDENTE
Il CdA ha ratificato i seguenti decreti d’urgenza:

  • prot. n. 0053540/2025 del 25 febbraio 2025 relativo alla designazione per il triennio 2025-2027 del rappresentante del CNR all'interno del Consiglio Direttivo della Fondazione International Marine Centre (IMC), con sede in Torregrande (OR);
  • prot. n. 0065174/2025 del 5 marzo 2025 relativo alla designazione, con mandato quadriennale, del rappresentante del CNR effettivo e supplente all'interno del Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio, con sede in Pisa;
  • prot. n. 0035992/2025 del 9 febbraio 2025 relativo alla designazione per il triennio 2025-2027 del rappresentante del CNR all'interno del Consiglio Direttivo del Cluster Energia Basilicata, con sede in Potenza;
  • prot. n. 0078657 del 14 marzo 2025 relativo alla partecipazione del CNR alla costituzione dell’Associazione di diritto belga denominata Eurofleets Association Internationale Sans But Lucratif/Internationale Vereninging Zonder Windstoogmerk (Eurofleets AISBL/IVZW), con sede a Bruxelles;
  • prot. n. 0103353/2025 del 1° aprile 2025 relativo all’approvazione delle modifiche statutarie proposte dalla Società Consortile DFM e alla partecipazione all’Assemblea dei soci, per garantire il raggiungimento del quorum deliberativo necessario per l’approvazione delle suddette modifiche statutarie, con specifico mandato di definire l’immediata dismissione e il rimborso della quota di partecipazione detenuta dal CNR nella società consortile, secondo i termini e le modalità di cui alle note sopra richiamate, in esecuzione alla deliberazione CdA/CNR n. 117/2017;
  • prot. n. 0090329/2025 del 24 marzo 2025 relativo alla rinuncia al rimborso della quota di partecipazione al capitale societario del Centro di Competenza ICT-SUD S.c.r.a.l, pari al 0,05% per un importo versato di € 105,00 e alla definizione dell’immediata dismissione delle quote detenute dal Consiglio Nazionale della Ricerche nel capitale societario Centro di Competenza ICT-SUD S.c.r.a.l (Partita Iva e Codice Fiscale 02815710781), in esecuzione alla deliberazione CdA/CNR n. 409/2023;
  • protocolli: n. 48788 del 20/02/25, n. 74700 del 12/03/2025, n. 91706 del 25/03/2025, n. 103223 del 01/04/2025, n. 11539 del 08/04/2025 e n. 160490 del 12/05/2025 - Codice Unici di Intervento;
  • prot. n. 0157298/2025 dell’8 maggio 2025, relativo al nulla osta per il trasferimento parziale delle quote di partecipazione della Collezione Nazionale di Composti Chimici e Centro Screening Società Consortile a Responsabilità Limitata (CNCCS S.c.ar.l.), con sede a Pomezia (RM), da parte della IRBM S.p.a. alla Sapienza Università di Roma;
  • prot. n. 0061580 del 3 marzo 2025 adottato d’urgenza dalla Presidente avente ad oggetto: “Mobilita’ Di Breve Durata – Short Term Mobility (STM) – BANDO 2025 Programma speciale per la promozione della collaborazione internazionale tra CNR e Istituzioni di ricerca straniere attraverso la mobilità di breve durata di ricercatori italiani e stranieri – Anno 2025”;
  • prot. n. 0084655 del 20/03/2025 avente ad oggetto “Programmazione delle assunzioni di personale appartenente alle categorie di cui agli artt. 1 e 18 della Legge 12 marzo 1999 n. 68, recante “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”;
  • prot. n. 0104524/2025 del 2 aprile 2025 relativo alla proposta Società spin-off non partecipata CrioPurA S.r.l.;
  • prot. n. 0088293/2025 del 21 marzo 2025 relativo all’autorizzazione all’assunzione per chiamata diretta di n. 7 unità di personale, III livello professionale, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, mediante chiamata diretta nominativa (profili tecnologo e ricercatore); e prot. 178275/2025 del 21 maggio 2025 relativo alla assunzione per chiamata diretta di n. 6 unità di personale profilo di Ricercatore III livello professionale con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, mediante chiamata diretta nominativa nell’ambito delle procedure di cui all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.2, adottato con Decreto Direttoriale 19 agosto 2022, n. 247 Capo III, Finanziamento di giovani ricercatori vincitori di grant MSCA e Capo I, Finanziamento di giovani ricercatori beneficiari di “Seal of Execellence”).

7. INDIVIDUAZIONE E NOMINA RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE  DELLA CORRUZIONE E RESPONSABILE PER LA TRASPARENZA (RPCT) DEL CNR
Il CdA ha deliberato ai sensi dell’art.1, comma 7, della Legge 190/2012, come modificato dal D Lgs. n. 97/2016, di individuare e nominare, ai sensi della normativa citata nelle premesse, il Dott. Andrea Viticoli, Responsabile dell’Unità Processi, Anticorruzione e Trasparenza afferente alla Direzione Generale, quale Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Responsabile della Trasparenza del CNR, per un triennio a far data dal provvedimento di incarico.