Care colleghe, Cari colleghi,
vi comunico a seguire gli esiti della riunione del Consiglio di amministrazione del 28 marzo 2024.
Buon lavoro.
Maria Chiara Carrozza
1. COMUNICAZIONI DELLA PRESIDENTE
La Presidente ha comunicato la Partecipazione del CNR con una proposta sul tema Biodiversità in risposta all’Avviso per la selezione di proposte progettuali per la partecipazione all’EXPO 2025 - Osaka, indetto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, Direzione generale dell’internazionalizzazione e della comunicazione, con decreto del 14 febbraio 2024.
La Presidente ha informato il Consiglio riguardo alla nota pervenuta da parte dei ricercatori e ricercatrici, tecnologi e tecnologhe e personale tecnico-amministrativo del CNR con la quale è stato richiesto al Consiglio di Amministrazione del CNR di ritirare la partecipazione del CNR al bando scientifico 2024 emesso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele: il CdA ha approvato la proposta della Presidente di integrare l’ordine del giorno dell’odierna riunione con un ulteriore punto 11. DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA SITUAZIONE IN MEDIO ORIENTE E AL RUOLO DELLA SCIENZA E DELLA DIPLOMAZIA SCIENTIFICA PER LA PACE.
2. CONSIGLIO SCIENTIFICO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – SOSTITUZIONE COMPONENTE DIMISSIONARIO
Il CdA ha dato mandato alla Presidente di acquisire la disponibilità del Prof.ssa Adriana Albini, già Direttrice Scientifica della Fondazione Multimedica Onlus, attualmente collaboratrice della direzione scientifica dell’IRCCS Istituto Europeo di Oncologia, Academic Research Manager di DIGICORE, Chair del Gruppo di Lavoro sulla prevenzione oncologica dell’AACR (American Association for Cancer Research), President Elect di EWMD Italia, inserita nella short list dei nominativi eleggibili per far parte del Consiglio Scientifico, di cui all’Allegato 2 della delibera n. 25 del 26 gennaio 2022 e di provvedere con proprio decreto alla nomina del componente sostituto del Consiglio scientifico del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
3. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RIDUZIONE DEI TEMPI DI PAGAMENTO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI – ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 4-BIS DEL DECRETO-LEGGE 24 FEBBRAIO 2023, N. 13, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 21 APRILE 2023, N. 41
Il CdA ha deliberato in ordine alle Disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle Pubbliche Amministrazioni – Attuazione dell’articolo 4-Bis del Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 aprile 2023, n. 41
4. APPROVAZIONE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI CURRICULA – ASSUNZIONI PER CHIAMATA DIRETTA
Il CdA ha approvato le linee guida per la presentazione delle richieste di assunzione per chiamata diretta a tempo indeterminato ed a tempo determinato e relativi criteri di valutazione.
5. COMUNICAZIONI IN MERITO ALLA RISOLUZIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO DI DIREZIONE DELL’UFFICIO RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E DETERMINAZIONI CONSEGUENTI
Il CdA ha autorizzato lo scorrimento della graduatoria del concorso pubblico di cui al bando 367.370 DIR SAC, approvata con provvedimento prot. n. 191378 del 21.6.2023 e tuttora vigente, per numero due unità di personale, da assumere presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con profilo di Dirigente Amministrativo di II fascia, dando mandato al Direttore Generale di definire le relative decorrenze in ordine alle esigenze organizzative dell’amministrazione.
6. LINEE GUIDA PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO NELL’AMBITO DI ALTRE PROGETTUALITÀ PNRR DIVERSE DA QUELLE INDICATE NELLE DELIBERE CDA N. 161/2022 E N. 331/2022 E DELL’AVVISO MUR N. 247 DEL 19 AGOSTO 2022
Il CdA ha approvato le “Linee Guida per il reclutamento di personale a Tempo Determinato anche per progettualità PNRR diverse dalle iniziative Hub&Spoke e Infrastrutture (Delibere CdA n. 161/2022 e n. 331/2022 e Avviso MUR n. 247 del 19 agosto 2022”).
7. FINANZIAMENTO PROGETTI DI RICERCA E SOTTOSCRIZIONE CONVENZIONI BANDI PNRA 2016, 2018 E 2019 – APPROVAZIONE FORMAT DI CONVENZIONI E RELATIVO BUDGET
Il CdA ha approvato i Format di Convenzione tra il CNR (soggetto attuatore) e Altri Enti/Università (beneficiari) per attività di ricerca e sviluppo tecnologico rivolte ad approfondire le conoscenze in Antartide, finanziata nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) con i Bandi PNRA 2016, 2018 e 2019, con un budget assegnato pari a euro 2.371.245,00 (Decreti Direttoriali MUR nn. 501/2020, 475/2020 e 2840/2021.
8. ADDENDUM AL PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA CNR E CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA PER IL SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO LA STAZIONE ARTICA “DIRIGIBILE ITALIA”
Il CdA ha approvato l’Addendum al Protocollo di intesa del 16 giugno 2022 relativo ai rapporti di collaborazione tra il CNR e il Corpo della Guardia di Finanza, con efficacia sino al 31 dicembre 2024
10. RIORGANIZZAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE CENTRALE: INTEGRAZIONE E MODIFICA DELLA DELIBERA N.114/2023 IN ORDINE AL PIANO DI RIORGANIZZAZIONE E RILANCIO DEL CNR
Il CdA ha approvato, in attuazione del Piano di Riorganizzazione e Rilancio del CNR, le seguenti integrazioni e modifiche alla delibera n. 114 adottata dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 28 aprile 2023:
E’ stato dato mandato al Direttore Generale di definire una proposta in ordine alla costituzione dei provveditorati pilota da sottoporre al Consiglio di Amministrazione entro il 30 novembre 2024.
Il CdA ha dato mandato al Direttore Generale di approfondire l’opportunità e la fattibilità dell’integrazione strategica delle tematiche legate agli Accordi e Partnership con quelle legate alla Valorizzazione della Ricerca.
11. DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA SITUAZIONE IN MEDIO ORIENTE E AL RUOLO DELLA SCIENZA E DELLA DIPLOMAZIA SCIENTIFICA PER LA PACE
Il CdA dopo ampia discussione ha adottato una deliberazione in merito alla situazione in Medio Oriente e al ruolo della scienza e della diplomazia scientifica per la pace con la quale ha dichiarato che: