Care colleghe, Cari colleghi,
vi comunico a seguire gli esiti della riunione del Consiglio di amministrazione del 30 gennaio 2025.
Buon lavoro.
Maria Chiara Carrozza
1. COMUNICAZIONI DELLA PRESIDENTE
La Presidente non fatto nessuna comunicazione.
2. APPROVAZIONE VERBALI DELLE SEDUTE PRECEDENTI
Il CdA ha approvato il verbale della seduta del 26 novembre 2024.
3. PROPOSTA DI TRASFORMAZIONE DELLA SEDE DI LAVORO DI FIRENZE DELL’ISTITUTO DI SCIENZE MARINE (ISMAR) IN SEDE SECONDARIA
Il CdA ha approvato la costituzione di una sede secondaria a Firenze dell’Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR) presso l’Area di Ricerca di Firenze dando mandato alla Presidente di modificare con proprio decreto l’atto costitutivo dell’Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR) con sede a Venezia.
4. CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER L’ETICA E L’INTEGRITA’ NELLA RICERCA: INTEGRAZIONE ALL’ELENCO DELLE TEMATICHE SVOLTE DI CUI AL REGOLAMENTO INTERNO
Il CdA ha approvato l’integrazione all’elenco delle tematiche svolte di cui al Regolamento interno allegato al provvedimento istitutivo n. 13 del 14 febbraio 2024, dando mandato alla Presidente di modificare con proprio decreto l’atto costitutivo del Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca.
5. PROPOSTA DI COSTITUZIONE DELL’UNITÀ DI RICERCA PRESSO TERZI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E TECNOLOGIE DEI MATERIALI (DSCTM) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
Il CdA ha approvato la proposta di costituzione dell’Unità di Ricerca presso Terzi (URT) del Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali (DSCTM) presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Torino ai sensi dell’art.14 del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento del CNR.
6. REGOLAMENTO PROCEDURE DI ELEZIONE ESPERTI/ESPERTE DEGLI AMBITI DISCIPLINARI E DEI SETTORI PER IL MANAGEMENT DELLA RICERCA IN OTTEMPERANZA AL PIANO DI RIORGANIZZAZIONE E RILANCIO DEL CNR
Il CdA ha approvato il Regolamento procedure di elezione degli esperti e delle esperte degli ambiti disciplinari e dei settori per il management della ricerca in ottemperanza al Piano di Riorganizzazione e Rilancio del CNR. Con decreto della Presidente saranno avviate le consultazioni telematiche e sarà contestualmente nominata la Commissione elettorale cui affidare la responsabilità del
calendario delle votazioni e del corretto svolgimento delle citate consultazioni.
Secondo il Piano di Riorganizzazione e Rilancio del CNR, gli esperti saranno eletti autonomamente dal personale afferente allo specifico Ambito Disciplinare con incarichi di durata biennale eventualmente rinnovabili. Gli esperti contribuiranno alla promozione di una ricerca di qualità nell’ambito di un’azione di sistema e presteranno un servizio di coordinamento scientifico senza che esso produca vincoli di natura gerarchica nella rete scientifica.
7. DETERMINAZIONI RELATIVE ALLE RISORSE UMANE
7.1 AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI FABBISOGNO DEL PERSONALE PER IL TRIENNIO 2025-2027
Il CdA ha approvato l’aggiornamento del Piano di Fabbisogno del Personale per il triennio 2025-2027.
La Presidente ha annunciato l’intenzione di effettuare una consultazione del personale che ha partecipato ai recenti bandi ex art.15 per ricevere un feedback sulle procedure e le metodologie di valutazione adottate. Questa consultazione sarà organizzata al termine dei concorsi.
7.2 INFORMATIVA SULLA PROPOSTA DI RIPARTIZIONE POSIZIONI DI RICERCATORE, III LIVELLO PROFESSIONALE E POSIZIONI DI PRIMO RICERCATORE, II LIVELLO PROFESSIONALE
Il CdA ha preso atto dell’informativa sulla proposta di ripartizione delle n. 68 posizioni di Ricercatore, III livello professionale, e n. 10 posizioni di Primo Ricercatore, II livello professionale, che residuano all’interno del PTA già approvato.
7.3 ASSUNZIONI PER CHIAMATA DIRETTA
Il CdA, preso atto del parere favorevole del Consiglio Scientifico, ha autorizzato la proposta di assunzione per chiamata diretta a tempo determinato, della Dott.ssa Sonia Freddi presso l’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie – IFN (Ricercatore III livello) e della Dott.ssa Kristina Havas presso l’Istituto di Genetica Molecolare Luigi Luca Cavalli-Sforza – IGM (Primo Ricercatore, II livello).
Il CdA, preso atto del parere favorevole del Consiglio Scientifico, ha autorizzato la proposta di assunzione per chiamata diretta a tempo indeterminato, ai sensi dell’art. 16 del D. Lgs. n. 218/2016, della Dott.ssa Emma Lazzeri presso l’Ufficio Agenda Digitale e Processi nel profilo di Primo Tecnologo, II livello.
7.4 PROPOSTA DI AUTORIZZAZIONE DELLE RICHIESTE DI ASSOCIAZIONE DI TIPO “INCARICO DI RICERCA” PERVENUTE DA PARTE DEGLI ISTITUTI NEL 2024 - ANNO DI RIFERIMENTO 2025
Il CdA ha autorizzato le richieste di associazione di tipo “Incarico di ricerca” pervenute da parte degli Istituti nel 2024 - Anno di riferimento 2025.
8. APPROVAZIONE OBIETTIVI ANNUALI DEL DIRETTORE GENERALE - ANNO 2025
Il CdA ha approvato gli obiettivi annuali del Direttore Generale – Anno 2025. Tenuto conto della scadenza del Consiglio di Amministrazione e della conclusione del mandato della Presidente, gli obiettivi annuali definiti si focalizzano sul programma PNRR, ritenuto strategico e continuativo per tutto l’anno 2025.
9. PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE (PIAO) 2025-2027 DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (CNR) – APPROVAZIONE
Il CdA ha approvato il documento “Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027 del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
10. PARTECIPAZIONE IN ALTRI SOGGETTI
10.1 PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE DEL CNR ALLA COSTITUZIONE DELL’ASSOCIAZIONE DI DIRITTO BELGA DENOMINATA INNOVATIVE ADVANCED MATERIALS INITIATIVE ASSOCIATION INTERNATIONALE SANS BUT LUCRATIF / INTERNATIONALE VERENIGING ZONDER WINSTOOGMERK (IN ACRONIMO “IAM-IAISBL / IVZW”), CON SEDE IN BRUXELLES
Il CdA ha approvato la partecipazione del CNR alla costituzione dell’Associazione di diritto belga denominata Innovative Advanced Materials Initiative Association Internationale Sans But Lucratif / Internationale Vereniging Zonder Winstoogmerk (IAM-I AISBL / IVZW), con sede in Bruxelles.
10.2 PARTECIPAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE DI DIRITTO BELGA DENOMINATA EMMC ASSOCIATION SANS BUT LUCRATIF - VERENIGING ZONDER WINSTOOGMERK (EMMC ASBL / VZW), CON SEDE IN BRUXELLES; PROPOSTA DI ADESIONE DEL CNR
Il CdA ha approvato la partecipazione del CNR all’Associazione di diritto belga denominata EMMC Association Sans But Lucratif / Vereniging Zonder Winstoogmerk (EMMC ASBL / VZW), con sede in Bruxelles.
10.3 CONVENZIONE OPERATIVA DELL’ACCORDO QUADRO TRA L’ISTITUTO DEGLI ENDOTIPI IN ONCOLOGIA, METABOLISMO ED IMMUNOLOGIA “G. SALVATORE” DEL CNR E L’AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA “FEDERICO II”
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione operativa dell’Accordo Quadro tra l’Istituto degli Endotipi in Oncologia, Metabolismo ed Immunologia “G. Salvatore” del CNR e l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”.
10.4 INFORMATIVA ESITI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE III MISSIONE
Il CdA ha preso atto dell’informativa sugli esiti della Manifestazione di Interesse per l’individuazione di soggetti con i quali stipulare accordi per attività istituzionali riconducibili all’ambito della ricerca e della Terza Missione.
10.5 CONVENZIONE OPERATIVA DELL’ACCORDO QUADRO TRA L’ISTITUTO DI RICERCA GENETICA E BIOMEDICA (IRGB) DEL CNR E L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione operativa dell’Accordo Quadro tra l’Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica (IRGB) del CNR e l’Università degli studi di Cagliari.
10.6 CONVENZIONE OPERATIVA DELL’ACCORDO QUADRO TRA L’ISTITUTO NANOSCIENZE (NANO) DEL CNR E L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione operativa dell’Accordo Quadro tra l’Istituto Nanoscienze (NANO) del CNR e l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
11. DETERMINAZIONI SULLE ESIGENZE ALLOCATIVE DEGLI ISTITUTI IREA, STEMS E IPCB DEL CNR – NAPOLI
Il CdA ha approvato la proposta di soluzione delle esigenze allocative degli Istituti IREA STEMS e IPCB di Napoli zona Fuorigrotta e autorizzato l’Ufficio Patrimonio Edilizio ad intraprendere tutte le azioni necessarie alla realizzazione della proposta approvata.
12. PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE DELL’UFFICIO PATRIMONIO EDILIZIO A VALERE SULLA LEGGE N. 205/2017 ANNUALITÀ DAL 2022 AL 2033 - AGGIORNAMENTO GENNAIO 2025
Il CdA ha approvato l’aggiornamento della programmazione pluriennale dell’Ufficio Patrimonio Edilizio a valere sulla Legge 205/2017 per le annualità dal 2018 al 2033. Aggiornamento gennaio 2025.
13. OGGETTO INFORMATIVA: FONDO PER L’EDILIZIA E LE INFRASTRUTTURE DI RICERCA DI CUI ALL’ART. 1, COMMA 549, DELLA LEGGE N. 178/2020 - ANNUALITÀ 2024
Il punto è stato ritirato per istruttoria.
14. CALL FOR APPLICATIONS LP2024 SUPPORTING MEASURES FOR THE LEBANESE AND PALESTINIAN SCIENTIFIC COMMUNITY PUBLIC SELECTION FOR GRANTING N. 20 SCHOLARSHIPS FOR GRADUATES TO CONDUCT RESEARCH ACTIVITIES AT CNR - INTEGRAZIONE COMPENSI
Il CdA ha approvato l’integrazione di una somma aggiuntiva pari al 30 % dell’importo stabilito del compenso originario relativamente al periodo di soggiorno per i Ricercatori del Territorio Palestinese di cui al Bando LP2024.
16. AFFIDAMENTO INCARICO DI DIREZIONE DELL’UFFICIO AGENDA DIGITALE E PROCESSI AFFERENTE ALLA DIREZIONE GENERALE - PARERE VALIDITA’CURRICULARE
Il CdA ai sensi di quanto disposto dall’articolo 7, comma 2, lett. q) dello Statuto, ha espresso parere positivo sulla validità curriculare dell’Ing. Silvio Scipioni proposto per il conferimento dell’incarico dirigenziale, ex art.19, comma 6 quater, del Decreto Legislativo n.165/2001, dell’Ufficio Agenda Digitale e Processi afferente alla Direzione Generale.
17. RICHIESTA PER L’AUTORIZZAZIONE ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 4 UDP PROFILO RICERCATORE - III LIVELLO PROFESSIONALE E N. 2 UDP PROFILO TECNOLOGO - III LIVELLO PROFESSIONALE
Il punto è stato ritirato dando mandato agli uffici di procedere con urgenza per istruire la proposta entro il mese di febbraio.