Care colleghe, Cari colleghi,
vi comunico a seguire gli esiti della riunione del Consiglio di amministrazione del 31 luglio 2025.
Buon lavoro.
Andrea Lenzi.
1. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente dà la parola al Direttore Generale che informa il Consiglio sull’applicazione delle disposizioni regolamentari in materia di incentivi per funzioni tecniche di cui all’art. 113 del D. Lgs. n. 50/2016” e sulle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali nel parere n. 129 del 10 marzo 2025.
Il Presidente ha informato il Consiglio sull’utilizzo dell’incarico di ricerca nell’ambito dei progetti di ricerca europei delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) - Doctoral Network di Horizon Europe (HE). Lo schema Doctoral Network (DN) delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) ha l’obiettivo di formare dottorandi attraverso azioni, finanziate al 100% dalla Commissione Europea, che puntano a rafforzare l’attrattività e l’eccellenza della formazione in Europa attraverso lo sviluppo di percorsi
dottorali internazionali e intersettoriali.
Il Direttore Generale ha comunicato che l’Ufficio Infrastrutture di Ricerca del CNR, con il Supporto del Ministero dell’Università e della Ricerca e della Dott.ssa Gelsomina Pappalardo, in qualità di Vice Chair e delegato nazionale dell’European Strategy Forum on Research Infrastructure (EFSRI), ha presentato la proposta progettuale dal titolo “International Conference on Research Infrastructures (ICRI) 2026 in Rome (Italy) – ICRI 2026”, in risposta alla call HORIZON-INFRA-2025-ICRI-IBA di Horizon Europe per ospitare l’International Conference on Research Infrastructure nel 2026, in seguito alla candidatura dell’Italia per il tramite del Ministero dell’Università e della Ricerca. L’Ufficio Infrastrutture di Ricerca è stato individuato come struttura responsabile della gestione del Progetto Horizon Europe ICRI 2026 e il Dirigente ad interim dell’Ufficio è stato nominato Project Legal and Financial Signatory per il succitato progetto.
Il Presidente ha informato il Consiglio sulla relazione della Corte dei Conti in merito al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’esercizio 2023. (Determinazione n. 79 del 17 giugno 2025, della Sezione del controllo sugli enti della Corte dei Conti).
2. CONFERMA DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Il CdA ha confermato il Prof. Francesco Svelto Vice Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
3. APPROVAZIONE VERBALI DELLE SEDUTE PRECEDENTI
Il CdA ha approvato i verbali n. 516 del 23 giugno 2025 e n. 517 dell’11 luglio 2025.
4. RATIFICA DECRETI ADOTTATI D’URGENZA
Il CdA ha approvato i seguenti decreti d’urgenza:
5. ASSESTAMENTO DI BILANCIO CONSEGUENTE ALL’APPROVAZIONE DEL RENDICONTO GENERALE PER L’ESERCIZIO 2024
Il CdA ha approvato l’assestamento del Bilancio Unico di Previsione per l’esercizio 2025 conseguente all’approvazione del Rendiconto generale per l’esercizio 2024.
Il CdA ha ritenuto opportuno sospendere l’assegnazione della quota di avanzo accertato 2024 per € 1.000.000,00 per le Joint Chairs. La quota non assegnata verrà definita nella prossima riunione del Consiglio di Amministrazione.
6. RINNOVO DELL’UNITA’ DI RICERCA PRESSO TERZI DELL’ISTITUTO DI BIOSCIENZE E BIORISORSE (IBBR) PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA – DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA
Il CdA ha approvato la proposta di rinnovo dell’Unità di Ricerca presso Terzi (URT) dell’Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR) afferente al Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari, presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Scienze della Vita, ai sensi dell’art. 14 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del CNR.
7. COSTITUZIONE DELL’UNITA’ DI RICERCA PRESSO TERZI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI, PATRIMONIO CULTURALE (DSU) PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA
Il punto è stato rinviato per approfondimenti.
8. COSTITUZIONE DELL’UNITA’ DI RICERCA PRESSO TERZI DELL’ISTITUTO DI INFORMATICA E TELEMATICA (IIT) PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Il punto è stato rinviato per approfondimenti.
9. DETERMINAZIONI RELATIVE ALLE RISORSE UMANE
9.1 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO LIVELLI I – III ANNI 2022-2023 - AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DEL CCNI A SEGUITO DELL’APPROVAZIONE FORMALE DA PARTE DEGLI ORGANI DI CONTROLLO ESTERNI AI SENSI DELL’ART. 40 BIS DEL D.LGS. 165/2001
Il CdA ha autorizzato la sottoscrizione definitiva dell’Accordo sindacale denominato “CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO Livelli I - III - Anni 2022 e 2023”.
9.2 COSTITUZIONE DEL FONDO PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DI I FASCIA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PER GLI ANNI 2024 E 2025
Il CdA ha deliberato la costituzione dei fondi per il finanziamento del trattamento accessorio dei dirigenti di I fascia del Consiglio Nazionale delle Ricerche per gli anni 2024 e 2025.
9.3 COSTITUZIONE DEI FONDI PER IL FINANZIAMENTO DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DI II FASCIA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PER GLI ANNI 2024 E 2025
Il CdA ha deliberato la costituzione dei fondi per il finanziamento del trattamento accessorio dei dirigenti di II fascia del Consiglio Nazionale delle Ricerche per gli anni 2024 e 2025.
9.4 COSTITUZIONE DEI FONDI PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA A LIVELLO NAZIONALE PER IL PERSONALE APPARTENENTE AI LIVELLI I - III DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PER GLI ANNI 2024 E 2025
Il CdA ha deliberato la costituzione dei fondi per la Contrattazione Integrativa a livello nazionale per il personale appartenente ai livelli I - III del Consiglio Nazionale delle Ricerche per gli anni 20242025.
9.5 COSTITUZIONE DEI FONDI PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA A LIVELLO NAZIONALE PER IL PERSONALE APPARTENENTE AI LIVELLI IV - VIII DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PER GLI ANNI 2024 E 2025
Il CdA ha deliberato la costituzione dei fondi per la Contrattazione Integrativa a livello nazionale per il personale appartenente ai livelli IV - VIII del Consiglio Nazionale delle Ricerche per gli anni 2024 e 2025.
9.6 PROPOSTA DI DEFINIZIONE DELLE INDENNITA’ PER I RESPONSABILI DELLE SEDI SECONDARIE DELLA RETE SCIENTIFICA PER L’ANNO 2025
Il CdA ha approvato l’erogazione delle indennità per i Responsabili delle sedi secondarie della Rete Scientifica per l’anno 2025.
9.7 PROPOSTA DI APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI RICERCA AI SENSI DELL’ART. 22 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240
Il CdA ha approvato la proposta di approvazione del Regolamento di disciplina per il conferimento dei contratti di ricerca di cui all’articolo 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e determinazioni conseguenti in materia di programmazione.
9.8 AUTORIZZAZIONE RICHIESTE DI ASSUNZIONE RICERCATORI III LIVELLO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE CHIAMATA DIRETTA
Il CdA, preso atto del parere favorevole del Consiglio Scientifico, ha autorizzato la proposta di assunzione a tempo determinato per chiamata diretta, di n. 1 unità di personale in regime di parttime, con profilo Ricercatore (III livello), presso l’Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare (IBBC) nell'ambito del Progetto PNRR-POC-2023-12377901, intitolato “Development of Innovative Personalized Idiotypic mRNA-Based Dendritic Cells and Lipid Nanoparticle Vaccines, for Indolent B-Cell Lymphomas and Chronic Lymphocytic Leukemias”.
Il CdA, preso atto del parere favorevole del Consiglio Scientifico, ha autorizzato le proposte di assunzione a tempo determinato per chiamata diretta di n. 1 unità di personale profilo Ricercatore (III livello), vincitore del Progetto "Marie Curie MSCA Postdoctoral Fellowships intitolato “Precision-Adjustable Single-System Decision-Making” (Project 101149763 - PASS-DM)”, presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC); di n. 1 unità di personale profilo Ricercatore (III livello), presso l’Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica (IRGB), nell’ambito del Progetto “Unveiling the Genetic Landscape of Brugada Syndrome: Novel Biomarker Discovery for Precise Diagnosis; Call: PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Missione: M6/componente: C2Investimento: 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN”; di n. 2 unità di personale in regime di part - time al 70%, con profilo Ricercatore (III livello), presso l’Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC) nell'ambito del Progetto PNRR-MCNT1-2023-12378106 – “Innovative Therapeutic treatments to inhibit perineural invasion in pancreatic adenocarcinoma” (INTHEA) e di n. 1 unità di personale profilo Ricercatore (III livello), presso l'Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare (IBBC) nell'ambito del Progetto “LIFECYCLE INDUSTRIAL MANAGER BIOSENSOR BASED” (LIMBB), individuato con il numero F/190195/01-03/X44 finanziato dal Fondo per la Crescita Sostenibile - Sportello "Fabbrica Intelligente" PON I&C 2014-2020, di cui al D.M. 5 marzo 2018 Capo III.
9.9 PROROGA DEL TEMINE DI ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA SELETTIVA PER LA NOMINA DEL DIRETTORE DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE (ISA)
Il CdA ha deliberato, in via eccezionale, la proroga del termine di espletamento della procedura selettiva per la nomina del Direttore dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione (Avellino) – bando 390.461 ISA.
9.10 RICHIESTE DI RECLUTAMENTO UNITA’ DI PERSONALE NELL’AMBITO DI PROGETTI VARI IN OTTEMPERANZA ALLA DELIBERA N. 366/2024
Il CdA ha approvato:
9.11 OPERATIVITA’ ORGANIZZAZIONE AMMINISTRAZIONE CENTRALE - INCARICHI RESPONSABILI DI UNITA’ NON DIRIGENZIALI IN SCADENZA
E’ stata approvata la proroga fino al 31 dicembre 2025 degli incarichi ai Responsabili delle Unità non dirigenziali in scadenza al 30 settembre 2025.
9.12 RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2024 AI SENSI DELL’ARTICOLO 10, COMMALETT. B), DEL DECRETO LEGISLATIVO 27 OTTOBRE 2009, N. 150 – APPROVAZIONE
Il CdA ha approvato la Relazione sulla Performance 2024 ai sensi dell’articolo 10, comma 1, lett. b), del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
10. PARTECIPAZIONE IN ALTRI SOGGETTI
10.1 CONVENZIONE OPERATIVA PER ATTIVITA’ DI RICERCA TRA IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA TERRA E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE DEL CNR E LA NUOVA ACCADEMIA S.R.L. (NABA) PER LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO DAL TITOLO “THEATRE OF PROOF. EXPLORATION BETWEEN THE ARTS AND SCIENCES”
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione operativa per attività di ricerca traDipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR e la Nuova Accademia di Belle Arti S.r.l. (NABA) per lo svolgimento del Progetto dal titolo “Theatre of Proof. Exploration Between the Arts and Sciences”.
10.2 ACCORDO ATTUATIVO PER LA GESTIONE DELL’ACQUARIO DIDATTICO DEL FANO MARINE CENTER PER LO STUDIO DELLA BIODIVERSITA’, DELLE RISORSEBIOTECNOLOGIE MARINE TRA IL CNR E ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI URBINO “CARLO BO”, UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE, STAZIONE ZOOLOGICA “ANTON DOHRN” E COMUNE DI FANO
Il CdA ha approvato l’Accordo attuativo per la gestione dell’Acquario didattico del Fano Marine Center tra il CNR e l’Università di Bologna/Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”/Università Politecnica delle Marche/Stazione Zoologica “Anton Dohrn”/Comune di Fano.
10.3 CONVENZIONE OPERATIVA TRA L’ISTITUTO DI INFORMATICA E TELEMATICA DEL CNR E L’UNIVERSITA’ DI PISA PER L’ORGANIZZAZIONE DEL MASTER DI I LIVELLO IN CYBERSECURITY
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione operativa tra l’Istituto di InformaticaTelematica del CNR e l’Università di Pisa per l’organizzazione del Master di I Livello in Cybersecurity.
10.4 CONVENZIONE CONSORZIO RFX/CNR – CONTRIBUTO ATTIVITA’ 2025
Il CdA ha approvato il contributo per l’attuazione del piano di attività del Consorzio RFX relativo all’anno 2025, nell’ambito del programma di ricerca di cui all’art. 2 della Convenzione sottoscritta tra il Consorzio RFX e il CNR in data 27 novembre 2006, integrata con successivo Atto Aggiuntivo del 28 dicembre 2009, così come deliberato dall’Assemblea dei Soci del Consorzio, nella riunione del 20 dicembre 2024, relativamente all’approvazione del Programma di Attività 2025 e del Preventivo Economico e Finanziario 2025.
10.5 ADDENDUM ALLA CONVENZIONE OPERATIVA PER L’OSPITALITA’ DI ISTITUTI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PRESSO I DIPARTIMENTI DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Il CdA ha approvato l’Addendum alla Convenzione operativa per l’ospitalità degli Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso i Dipartimenti dell’Università degli Studi di Milano.
10.6 CONVENZIONE OPERATIVA TRA L’ISTITUTO PER LO STUDIO DEGLI IMPATTI ANTROPICI E SOSTENIBILITA’ IN AMBIENTE MARINO DEL CNR E LA FONDAZIONE IMC-CENTRO MARINO INTERNAZIONALE
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione operativa tra l’Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino del CNR e la Fondazione IMC-Centro Marino Internazionale.
10.7 AGREEMENT TO ESTABLISH THE MIT-ITALYSEED FUND – PROPOSTA DI STIPULA
Il CdA ha approvato la proposta di stipula dell’Agreement to establish the MIT-ITALY Seed Fund.
10.8 PARTECIPAZIONE CNR PROAMBIENTE SCRL – PROPOSTA DI PROROGA DELLA DURATA DELLA SOCIETA’
E’ stata approvata la proposta di proroga della durata di PROAMBIENTE Società ConsortileResponsabilità Limitata, con sede in Bologna, fino al 31 dicembre 2045.
10.9 PROPOSTA SOCIETA’ SPIN-OFF NON PARTECIPATA TOMOFLOW S.R.L.
Il CdA ha approvato la proposta di Spin-off non partecipata denominata TomoFlow S.r.l.
11. APPROVAZIONE E AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DELL’ATTO NOTARILE RICOGNITIVO PER IL TRASFERIMENTO DAL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ALL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DELL’ART. 2, COMMA 3, E DELL’ART. 22, COMMA 2, DEL D.LGS. 4 GIUGNO 2003, N. 138, DELL’INTERA PROPRIETA’ DEI COMPLESSI IMMOBILIARI CHE HANNO SEDE A MEDICINA (BO) E A NOTO (SR)
Il CdA ha approvato e autorizzato la sottoscrizione dell’atto notarile ricognitivo per il trasferimento dal Consiglio Nazionale delle Ricerche all’Istituto Nazionale di Astrofisica, ai sensi del combinato disposto dell’art. 2, comma 3 e dell’art. 22, comma 2, del D. Lgs. 4 giugno 2003, n. 138, dell’intera proprietà dei complessi immobiliari che hanno sede a Medicina (BO) e a Noto (SR).
12. PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI ACQUISTI DI FORNITURE, BENI E SERVIZI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ANNUALITA’ 2025/2027 AI SENSI DELL’ART. 37 DEL D. LGS. 31 MARZO 2023, N. 36 – AGGIORNAMENTO
E’ stato approvato l’aggiornamento del Programma triennale degli acquisti di forniture, beni e servizi del Consiglio Nazionale delle Ricerche annualità 2025/2027 ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. 31 marzo 2023 n. 36.
13. PRELIEVO DAL FONDO RISCHI ED ONERI DELLE SOMME RELATIVE ALLA INAMMISSIBILITA’ DEL PROGETTO PRESENTATO DAL DSU – CNR IN RELAZIONE ALL’AVVISO PUBBLICO POR FESR 2014-2020 DELLA REGIONE LAZIO “POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA PNIR PER ELEVARE IL TASSO DI INNOVAZIONE DEL TESSUTO PRODUTTIVO REGIONALE” – PROGETTO A0301-2019-26672 “E-RIHS.IT LAZIO
Il CdA ha approvato il prelievo dal Fondo rischi ed oneri delle somme relative alla inammissibilità del progetto presentato dal Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (DSU) del CNR in relazione all’Avviso Pubblico POR FESR 2014-2020 della Regione Lazio “Potenziamento delle Infrastrutture di Ricerca PNIR per elevare il tasso di innovazione del tessuto produttivo regionale” – Progetto A0301-2019-26672 “E-RIHS.IT Lazio”.
14. PIANO DI AUDIT LUGLIO 2025-GIUGNO 2026
Il CdA ha approvato il Piano di Audit del CNR per il periodo luglio 2025-giugno 2026.
15. RELAZIONE SULLE PROCEDURE COMPETITIVE PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ DI RICERCA FONDAMENTALE, A VALERE SUL FONDO ITALIANO PER LA SCIENZA 2021 (BANDO FIS 1), SUL FONDO ITALIANO PER LA SCIENZA 2022 – 2023 (BANDO FIS 2) E SUL FONDO ITALIANO PER LA SCIENZA 2024 – 2025 (BANDO FIS 3) - PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO E INTEGRAZIONE DELLA DELIBERA N. 440/2024
Il CdA ha deliberato l’aggiornamento e l’integrazione del punto 1 della deliberazione del Consiglio di Amministrazione del Consiglio Nazionale dele Ricerche n. 440/2024 del 17 dicembre 2024 relativa alla disciplina di reclutamento per personale a tempo determinato per i progetti finanziati dagli Avvisi FIS 1, FIS 2 e FIS 3.
In particolare, il CdA approva l'utilizzo del Contratto di Ricerca fino a concorrenza del finanziamento previsto per il personale.
17. VARIE ED EVENTUALI
A seguito della segnalazione del Consigliere FANTINI in merito all’Appello ai vertici del CNR da parte del personale dell’Ente sulla crisi umanitaria a Gaza, il Consiglio di Amministrazione ha posto l’attenzione sulla situazione, valutando determinazioni sul tema.
LR