Resoconto riunione CdA del giorno 26 novembre 2024

Care colleghe, Cari colleghi,
vi comunico a seguire gli esiti della riunione del Consiglio di amministrazione del 26 novembre 2024.
Buon lavoro.
Maria Chiara Carrozza

 

3. COMUNICAZIONI DELLA PRESIDENTE
La Presidente ha informato il Consiglio che è stata recentemente invitata a far parte, in qualità di membro, del Consiglio Direttivo dell’Associazione no-profit Amici degli Uffizi.

La Presidente ha comunicato che nell’ambito della Campagna di Mappatura degli Ambiti Disciplinari e dei Settori per il Management della Ricerca, la rete scientifica sta procedendo con le scelte degli ambiti disciplinari.

La Presidente dà la parola al Direttore Generale che informa il Consiglio sulle problematiche inerenti le esigenze urgenti di spazi degli istituti con sedi a Napoli, ovvero STEMS, IREA e ICGB e sulle possibili soluzioni sulle quali l’amministrazione sta lavorando.

4. RATIFICA DECRETI ADOTTATI D’URGENZA DALLA PRESIDENTE
Il CdA ha ratificato il decreto d’urgenza della Presidente prot. n.0449479/2024 del 20 novembre 2024 recante “Convenzione operativa per attività di ricerca e collaborazione tra il CNR e la Fondazione IDIS-Città della Scienza (FOE 2024)”.

5. RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 AI SENSI DELL’ART. 45 DEL REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE, CONTABILITA’ E FINANZA - APPROVAZIONE
Il CdA ha approvato il riaccertamento dei residui attivi e passivi ai sensi dell’articolo 45 del vigente Regolamento di contabilità, amministrazione e finanza (RACF). La Presidente ha ringraziato per il prezioso lavoro svolto congiuntamente da Profico, dagli Istituti e da tutta la rete scientifica per l’impegno profuso e lo spirito di collaborazione per risolvere una situazione che si protraeva da molti anni.

6. REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE, CONTABILITA’ E FINANZA – RECEPIMENTO RILIEVI EX ART. 4, D. LGS. N. 218/2016
Il CdA ha approvato le modifiche al Regolamento di amministrazione, contabilità e finanza del Consiglio Nazionale delle Ricerche, recependo integralmente le osservazioni del MUR.

7. VARIAZIONI AL PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE PER L’ESERCIZIO 2024 CONSEGUENTI A MODIFICHE AI PIANI DI GESTIONE PROPOSTE DAI CENTRI DI RESPONSABILITA’ DELL’ENTE – XIII PRESENTAZIONE
Il CdA ha approvato le variazioni di bilancio con prelievo dal Fondo incentivi per funzioni tecniche D. Lgs. n. 50/2016 – XIII presentazione.

8. AGGIORNAMENTO DELLA RIFORMA DELLA COMPLIANCE AMMINISTRATIVO CONTABILE – MODELLO APPLICATIVO E DISPOSIZIONI CONSEGUENTI
Il CdA ha approvato l’aggiornamento della riforma della compliance amministrativo contabile anche in ordine alle specifiche riportate sia in delibera che in relazione istruttoria in riferimento all’organizzazione dei Dipartimenti e delle Aree della Ricerca.

9. APPROVAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO DEI PROVVEDITORATI
Il CdA ha approvato il modello organizzativo dei provveditorati in attuazione della delibera n. 216 del 25 giugno 2024.

10. NOMINA COMPONENTE DELL’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) DEL CNR AI SENSI DELL'ARTICOLO 14 DEL DECRETO LEGISLATIVO 27 OTTOBRE 2009, N. 150
Il CdA ha nominato la Dott.ssa Francesca Gagliarducci come Componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione del CNR ai sensi dell’articolo 14 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 e s.m.i.

11. DETERMINAZIONI IN MATERIA DI RINNOVO DEGLI ASSEGNI DI RICERCA
Il CdA ha approvato la possibilità per le Strutture dell’Ente di rinnovare gli assegni di ricerca indetti entro il termine del 31 dicembre 2024 e in scadenza fino al 31 dicembre 2025, a condizione che le relative risorse siano state oggetto di programmazione entro il termine del 31 dicembre 2024, fatta salva eventuale modifica legislativa medio tempore intervenuta.

12. PARTECIPAZIONE IN ALTRI SOGGETTI

12.1 CONSORTIUM HIGH-TECHNOLOGY PILOT LINE FOR WIDE-BANDGAP SEMICONDUCTORS – CHIP4POWER CON SEDE IN CATANIA; DESIGNAZIONE DI COMPONENTI CNR NEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2024-2027
Il CdA ha deliberato la designazione per il triennio 2024-2027 della Dott.ssa Carmela Alessandra La Greca, I Tecnologo dell’Istituto per la Microelettronica e Microsistemi di Catania e della Dott.ssa Giada Fassone, Dirigente Tecnologo afferente all’Ufficio Programmazione Finanziaria e Controllo quali membri effettivi all’interno del Collegio dei Revisori dei Conti del Consortium high-technology pilot line for wide-bandgap semiconductors – CHIP4POWER con sede in Catania e la designazione della Dott.ssa Valentina Serra, Tecnologo afferente all’Unità Segreteria del Collegio dei Revisori dei Conti e Gestione degli Affari Fiscali di Roma, quale membro supplente all’interno del Collegio dei Revisori dei Conti del Consortium high-technology pilot line for wide-bandgap semiconductors – CHIP4POWER con sede in Catania.

12.2 GESTIONE DA PARTE DEL CNR DELL’INFRASTRUTTURA DI RICERCA NANOMICROFAB, LOCALIZZATA PRESSO L’AREA DELLA RICERCA DI TOR VERGATA (ROMA); PROPOSTA DI CONFERIMENTO POTERE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI ATTI PERTINENTI ALL’INFRASTRUTTURA MEDESIMA
Il CdA ha deliberato il conferimento al Dott. Vittorio Privitera Direttore f.f. dell’Istituto per la Microelettronica e Microsistemi (IMM) per la sottoscrizione di atti pertinenti dell’infrastruttura di ricerca NanoMicroFab, localizzata presso l’Area della Ricerca di Tor Vergata (Roma), fino alla scadenza del mandato di direttore.

12.3 CONVENZIONE OPERATIVA PER ATTIVITA’ DI RICERCA E COLLABORAZIONE RELATIVE AL PROGETTO CESSDA - ERIC TRA IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI, PATRIMONIO CULTURALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ED IL DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA– PROPOSTA DI STIPULA
Il CdA ha approvato la proposta di stipula della Convenzione operativa per attività di ricerca e collaborazione relative al Progetto CESSDA - ERIC tra il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, finanziata con Fondi FOE 2021, FOE 2022 e FOE 2023 del MUR.

12.4 PARTECIPAZIONE DEL CNR ALLA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE FIT FOR MEDICAL ROBOTICS (FIT4MEDROB), CON SEDE IN ROMA - APPROVAZIONE CONTRIBUZIONE CNR PER AUMENTO DEL FONDO DI GESTIONE
Il CdA ha autorizzato il CNR a provvedere in merito alla contribuzione per aumento del Fondo di gestione della Fondazione di Partecipazione “Fit for Medical Robotics (FIT4MEDROB), con sede a Roma.

12.5 INFORMATIVA CONVENZIONE CNR IASI - UNI CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Il punto è stato rinviato alla prossima riunione.

12.6 CONVENZIONE OPERATIVA PER ATTIVITA’ DI RICERCA E COLLABORAZIONE TRA IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE DEL CNR E IL CENTRO DI RISONANZE MAGNETICHE DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE (INSTRUCT-ERIC, FOE 2023)
Il CdA ha approvato la Convenzione operativa per attività di ricerca e collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Biomediche del CNR e il Centro di Risonanze Magnetiche dell’Università degli Studi di Firenze (Instruct-ERIC, FOE 2023).

12.7 CONVENZIONE OPERATIVA PER ATTIVITA’ DI RICERCA TRA L’ISTITUTO DI RICERCHE SUGLI ECOSISTEMI TERRESTRI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L’UNIVERSITA’ UNICAMILLUS – SAINT CAMILLUS INTERNATIONAL UNIVERSITY OF HEALTH SCIENCES
Il punto è stato ritirato.

13. INFORMATIVA AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE PROGETTUALITA’ PNRR IN GESTIONE ALL’UNITA’ VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA
Il CdA ha preso atto dell’informativa sulle progettualità PNRR in gestione all’Unità Valorizzazione della ricerca.

14. DETERMINAZIONI SUL PROGETTO PNRR ITEC0000016 “ITALIAN MATERIALS TECHNOLOGIES INFRASTRUCTURE (I- MATT)
Il CdA ha deliberato di autorizzare l’indizione ed espletamento di una procedura di gara a doppio oggetto per la selezione dei soggetti aggiudicatari per la costituzione di un partenariato istituzionalizzato, ai fini dell’implementazione del progetto PNRR ITEC0000016 del titolo “Italian MATerials Technologies Infrastructure (i-MATT), ai sensi e nel rispetto di quanto previsto dall’art. 17 del D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175.

15. MANIFESTO SULLA SCIENZA E IL DIALOGO PER LA PACE DEL CNR
E’ stato presentato ai Consiglieri la bozza di Manifesto sulla Scienza e il dialogo per la pace del CNR prodotto dal Tavolo per la Pace del CNR, e sul tema si è aperta una discussione in tema di diplomazia scientifica.

16. RETTIFICA DELIBERA N.241 DEL 25 GIUGNO 2024
Il CdA ha rettificato, causa un refuso, la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 241 del 25 giugno 2024