
Alla cortese attenzione del
	Gabinetto del Ministro
	e della Segreteria Generale del MUR
Gentili,
si trasmette in allegato la lettera aperta per l'On. Sen. Anna Maria Bernini, sottoscritta dai Consiglieri Scientifici di Dipartimento, dagli Esperti d’Ambito Scientifico e dai Manager della Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
 la lettera aperta per l'On. Sen. Anna Maria Bernini, sottoscritta dai Consiglieri Scientifici di Dipartimento, dagli Esperti d’Ambito Scientifico e dai Manager della Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Con i migliori saluti,
I Consiglieri Scientifici, gli Esperti degli Ambiti Disciplinari e dei Settori per il Management della Ricerca
------------------------------------------------------------
Lettera aperta dei Consiglieri Scientifici, degli Esperti degli Ambiti Disciplinari e dei Settori per il Management della Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche
sulla mancata nomina del Presidente e del Consiglio di Amministrazione dell’Ente
Alla Cortese Attenzione
	dell’On. Ministro dell’Università e della Ricerca
	Sen. Anna Maria Bernini
	gabinetto[@]pec.mur.gov.it
E, p.c. al Segretario Generale
	Cons. Francesca Gagliarducci
	segretariatogenerale[@]mur.gov.it
Alla Comunità del
	Consiglio Nazionale delle Ricerche
	dipendenticnr[@]cnr.it
Onorevole Ministra,
in qualità di Consiglieri Scientifici, Esperti degli Ambiti Disciplinari e dei Settori per il Management della Ricerca, democraticamente eletti dalla comunità del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sentiamo il dovere di unirci a quanto già rappresentato dai Direttori di Dipartimento, di Istituto e da numerosi colleghi, per manifestare la nostra profonda preoccupazione per l’inaccettabile stallo nella nomina del Presidente e dei Componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Ente.
Vorremmo farLe giungere con forza il disagio dell’intera comunità scientifica del CNR di fronte alla prolungata assenza di una governance, che sta compromettendo la piena operatività del più grande ente pubblico di ricerca italiano, con gravi ripercussioni sulla capacità dell’Ente di adempiere alla propria missione scientifica e istituzionale.
Oggi il CNR non è soltanto un ente produttore di conoscenza, ma rappresenta una struttura strategica per il sistema Paese, fornendo supporto tecnico-scientifico a Ministeri, Agenzie, Enti Locali ed Imprese.
	Oltre ad un’attività di ricerca ovunque riconosciuta per il suo valore, il blocco degli organi di vertice rischia di compromettere seriamente:
Non meno preoccupante è il messaggio che questa situazione trasmette sul piano internazionale, danneggiando la reputazione scientifica del CNR e compromettendo la sua credibilità in ambito multilaterale, nonché la capacità di attrarre collaborazioni e investimenti.
Come soggetti chiamati a rappresentare la comunità scientifica del CNR, intendiamo riaffermare che l’autonomia della ricerca, sancita dall’art. 33 della Costituzione, si concretizza anche attraverso istituzioni capaci di operare con continuità, visione e autorevolezza. L’assenza di una piena governance non è soltanto un problema amministrativo: è una questione culturale e civile, che genera perdite di risorse, aggredisce il valore della ricerca e ne indebolisce l’impatto in tutti i suoi ambiti.
Per tutte queste ragioni, Le rivolgiamo un accorato appello affinché si proceda con la massima urgenza alla nomina del Presidente e dei membri mancanti del Consiglio di Amministrazione, restituendo così al CNR la legittimità operativa che gli spetta in quanto Ente Nazionale di Ricerca.
Confidiamo nel senso di responsabilità delle istituzioni politiche affinché il CNR possa continuare a svolgere, con piena autorevolezza e libertà, il proprio ruolo al servizio del Paese.
I Membri eletti nei Consigli Scientifici di Dipartimento
Esperti ed Esperte degli Ambiti Disciplinari e dei Settori per il Management della Ricerca
ANDREA SORRENTINO; Esperto Ambito Disciplinare PE11 - Materials Engineering
	FRANCA ALBERTINI; Esperta Ambito Disciplinare PE3 - Condensed Matter Physics
	GIUSEPPE AMATO; Esperto Ambito Disciplinare PE6 - Computer Science and Informatics
	PAOLA AVALLONE; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale
	RITA BERISIO; Esperta Ambito Disciplinare LS1 - Molecules of Life: Biological Mechanisms, Structures, and Functions
	UMBERTO BERNARDO; Esperto Ambito Disciplinare LS8 - Environmental Biology, Ecology and Evolution
	ANDREA BILLI; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente
	CATERINA CINTI; Esperta Ambito Disciplinare LS7 - Prevention, Diagnosis and Treatment of Human Diseases
	FRANCESCO CONTINI; Esperto Ambito Disciplinare SH2 - Institutions, Governance and Legal Systems
	MARIA ROSARIA COSCIA; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze Biomediche
	LORENZO CROCCO; Consigliere Scientifico Dipartimento Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti
	VANIA DA DEPPO; Esperta Ambito Disciplinare PE9 - Universe Sciences
	MARIA EMANUELA ERRICO; Esperta Ambito Disciplinare PE5 - Synthetic Chemistry and Materials
	GRETA FALAVIGNA; Esperta Ambito Disciplinare SH1 - Individuals, Markets and Organisations
	FABRIZIO FALCHI; Consigliere Scientifico Dipartimento Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti
	STEFANO GALLO; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale
	SARA GENOVESE; Esperta Settore Gestione, supporto e valorizzazione delle attività di ricerca e innovazione
	MANUEL GENTILE; Esperto Ambito Disciplinare SH3 - Social World and Its Diversity
	CARMELA GIANFRANI; Esperta Ambito Disciplinare LS6 - Immunity, Infection and Immunotherapy
	DANIELE GIORDAN; Esperto Ambito Disciplinare PE10 - Earth System Science
	ROBERTO GOTTER; Esperto Settore Gestione di infrastrutture di ricerca
	PIETRO GIUSEPPE GUCCIARDI; Esperto Ambito Disciplinare PE4 - Physical and Analytical Chemical Sciences
	ANDREA ILARI; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze Biomediche
	TOMMASO ISMAELLI; Esperto Ambito Disciplinare SH6 - Study of the Human Past
	DANIELA FRANCESCA LA NOCE; Esperta Settore Valorizzazione e promozione dei risultati della ricerca e supporto
	tecnico-scientifico alle istituzioni
	GIANLUCA LANDI; Esperto Ambito Disciplinare PE8 - Products and Processes Engineering
	GIAN LUIGI LIBERTI; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente
	LEONARDA FRANCESCA LIOTTA; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali
	GIUSEPPE MATTIOLI; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia
	NICOLA MASINI; Esperto Ambito Disciplinare SH8 - Studies of Cultures and Arts
	SARA MATTIA; Esperta Ambito Disciplinare PE1 – Mathematics
	ALESSANDRO MORDINI; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali
	CHRISTINE NARDINI; Esperta Ambito Disciplinare LS2 - Integrative Biology: From Genes and Genomes to Systems
	FRANCESCO NUGNES; Esperto Ambito Disciplinare LS9 - Biotechnology and Biosystems Engineering
	OSCAR ANTONIO PEVERINI; Esperto Ambito Disciplinare PE7 - Systems and Communication Engineering
	LEONARDO PICA CIAMARRA; Esperto Ambito Disciplinare SH5 - Texts and Concepts
	DESIREE ADA LUDMILLA QUAGLIAROTTI; Esperta Ambito Disciplinare SH7 - Human Mobility, Environment, Space
	CARLO SALA; Esperto Ambito Disciplinare LS5 - Neuroscience and Disorders of the Nervous System
	MARIA SAPONARI; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze Bio-Agroalimentari
	ALESSANDRA MARIA STILO; Esperto Settore Processi decisionali e gestionali dell’ente
	VALENTINA TOZZINI; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia
	LUCA TUMMOLINI; Esperto Ambito Disciplinare SH4 - Human Mind and Its Complexity
	MAURIZIO VURRO; Consigliere Scientifico Dipartimento Scienze Bio-Agroalimentari
	MATTEO ZUIN; Esperto Ambito Disciplinare PE2 - Fundamental Constituents of Matter