COMUNICATO AL PERSONALE 15/2025
DECRETO PA: UN RISULTATO IMPORTANTE PER IL PERSONALE
TECNICO-AMMINISTRATIVO DEGLI ENTI PUBBLICI DI RICERCA
La Federazione UIL Scuola RUA accoglie con soddisfazione l’approvazione dell’emendamento 4.14 durante l’iter di conversione in legge del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25 — attualmente all’esame in Aula alla Camera dei deputati — recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni, ritenendolo un passaggio fondamentale nel percorso di riconoscimento del ruolo e delle competenze del personale tecnico-amministrativo degli Enti pubblici di ricerca.
Grazie al lavoro costante della nostra organizzazione sindacale, è stato accolto un emendamento al Decreto PA che, sebbene modificato rispetto alla versione originaria, conserva elementi di grande rilievo per il comparto. In particolare, abbiamo ottenuto che i fondi stanziati dal comma 310 della Legge di bilancio 2022 per gli enti vigilati dal MUR, e dal comma 308 della Legge di bilancio 2024 per gli altri Enti, consentano l’aumento delle risorse accessorie e, nello specifico, di quelle destinate alle progressioni di carriera per tutto il personale degli enti di ricerca.
Il testo approvato prevede che fino al 50% delle risorse assegnate a ciascun Ente possano essere utilizzate per la valorizzazione del personale tecnico-amministrativo.
Il provvedimento stabilisce che gli Enti dovranno avvalersi prioritariamente delle graduatorie derivanti da procedure selettive già svolte. Si tratta di un passaggio che consente di dare immediata applicazione alle misure previste, valorizzando il lavoro già fatto. I vantaggi sono evidenti: sarà ora possibile scorrere prioritariamente le graduatorie degli artt. 53 e 54 del CCNL 98/01.
Il Decreto apre inoltre alla possibilità per gli Enti di emanare nuovi bandi, ampliando gli strumenti a loro disposizione per rendere effettivo il riconoscimento e la valorizzazione delle professionalità dei Dipendenti.
Questo risultato non è frutto del caso, ma di un lavoro intenso e continuo di ascolto, confronto e proposta, portato avanti dalla UIL Scuola RUA ai diversi livelli istituzionali. Non si tratta soltanto di un progresso sul piano normativo, ma di un passo avanti sul piano culturale, che riconosce finalmente il valore e la centralità del personale tecnico-amministrativo nella macchina pubblica della ricerca.
Come sempre, continueremo a monitorare attentamente l’attuazione concreta delle disposizioni approvate, mantenendo alta l’attenzione su ogni fase applicativa e tenendo costantemente informate lavoratrici e lavoratori. L’impegno della UIL Scuola RUA prosegue, affinché questa conquista si traduca in benefici reali e duraturi per tutte e tutti.
Il Commissario Straordinario
UILRUA
Emanuele Ronzoni