USB PI Ricerca (ricerca.usb.it)
CONTRATTO DI RICERCA: IL MUR PUBBLICA UN BANDO ‘BARONALE’
MENTRE VANNO A CASA ASSEGNISTI E TD IN SCADENZA
USB chiede assunzioni subito, invece di spese militari, e l’intervento delle Regioni per la proroga dei contratti TD e AdR in scadenza.
La decisione della maggioranza dell’Europa di militarizzarsi e di assumere 40 mila militari, aumentando il debito pubblico, riapre con forza la vertenza sui nostri salari e sulle stabilizzazioni!
La capacità assunzionale per la stabilizzazione dei precari c’è, ma dagli enti arrivano informazioni poco incoraggianti sulla reale volontà di applicare la legge Madia.
La pubblicazione del bando MUR (D.D. 47) apre le porte alla stipula dei Contratti di Ricerca, peggiorando una situazione già critica. Il bando, infatti, disponendo le procedure «per l’assunzione di ricercatori internazionali post-dottorato», individua criteri ancora più restrittivi rispetto alla normativa vigente per la stipula dei contratti. Inoltre, non saranno i singoli giovani ricercatori a presentare le manifestazioni di interesse, ma le 120 Host Institutions (le 61 Università statali, i 20 Atenei non statali, i 20 Enti pubblici di ricerca, le 11 Università telematiche e gli 8 Istituti Universitari a ordinamento speciale). Il bando lascia ai vertici delle Host Institutions ampia discrezionalità di scelta, mentre la gran parte degli assegnisti e dei TD sono in procinto di restare a casa senza lavoro.
Di ufficiale sappiamo che:
• gli Enti/Università stanno approntando, in adesione ai principi della riforma Bernini, dei requisiti tesi a bloccare i precari ‘anziani’. Al CNR si sta prevedendo uno sbarramento ad un massimo di 8 anni di post dottorato
• la decisione sui prescelti sarà assolutamente discrezionale e quindi saranno pochissime le domande che saranno realmente valutate
Per non perdere le professionalità formatesi con investimenti pubblici, USB sta chiedendo alle Regioni un finanziamento volto al mantenimento in servizio proprio di quegli ADR e TD che Enti e Università vogliono accompagnare alla porta.
Tutto questo, mentre il capo di stato maggiore chiede di reclutare 40 mila soldati per la nuova Europa bellicista.
Stanno cacciando i precari della ricerca invece di assumerli.
USB, invece, alza il tiro nelle piazze, nei posti di lavoro ma anche nelle aule:
Esecutivo USB PI Ricerca
--------
Unione Sindacale di Base
Via dell'Aeroporto, 129 - 00175 Roma
tel. 06/762821, fax 06/7628233
web: ricerca.usb.it
e-mail: ricerca@usb.it
Esecutivo USB CNR: cnr[@]usb.it